SolidWorks World 2019 e i partner dell’area espositiva

Durante l’evento SolidWorks World 2019 di Dallas è stato possibile ascoltare le novità che l’azienda del gruppo Dassault Systèmes ha deciso di mettere a disposizione del mondo manifatturiero, ma è stato anche possibile incontrare i tanti partner che propongono soluzioni software specifiche che arricchiscono le potenzialità di sviluppo prodotto degli utenti.

Quest’anno più di 100 aziende hanno riempito l’area chiamata Partner Pavillion con demo, esposizione di prodotti, tecnologie e qualche curiosità. La stampa 3D era presente in maniera massiccia sia come tecnologie sia come service a cui affidare la realizzazione di modelli e prototipi.

GUARDA IL VIDEO DEL PARTNER PAVILLION AL SWW 2019

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta