SolidManufacturing porta in Italia la prima stampante 3D a polvere di legno

SolidManufacturing porta in Italia la prima stampante 3D a polvere di legno, la Shop System Forust Edition di Desktop Metal.

SolidManufacturing porta in Italia la prima stampante 3D a polvere di legno, la Shop System Forust Edition di Desktop Metal, una stampante 3D in grado di realizzare componenti ed oggetti di design a partire da materiale di scarto ottenuto dalla lavorazione del legno, in un processo di circolarità. 

Sarà SolidManufacturing, la buiness unit di Solid World Group. con sede presso il polo tecnologico di Bentivoglio (BO), ad avviare la distribuzione in Italia della prima stampante 3D che utilizza polvere di legno come materiale additivo.

SolidManufacturing - Shop System Forust Edition - Desktop Metal,-

Il modello della stampante 3D è lo Shop System Forust Edition della casa statunitense Desktop Metal, e rappresenta la prima stampante 3D al mondo in grado di utilizzare polvere di legno. Dalla combinazione di due sottoprodotti dell’industria del legno, ovvero lignina e segatura, la macchina può produrre parti in legno isotrope e sostenibili con materiali di scarto derivanti da alberi impiegati, ad esempio, nella costruzione di case e per componenti di arredo.

Tra i più importanti settori di utilizzo vi è quello automobilistico, dove la stampante 3D può realizzare parti di interni di auto in legno. La stampante 3D permette inoltre di produrre oggettistica o componentistica in ambito consumer, interior design, arredamento e strumenti musicali. 

La prima a usare la Shop System Forust Edition sarà Trentino Sviluppo

La gestione e progettazione della stampa attraverso il sistema Shop System Forust Edition di Desktop Metal è digitalizzata: il software di proprietà di SolidWorld Group permette sia la progettazione dei pezzi da stampare che la gestione del processo additivo di realizzazione, dando libertà all’utente di creare il pezzo e di realizzarlo secondo le proprie esigenze.

SolidManufacturing - Shop System Forust Edition - Desktop Metal,-

La prima società ad utilizzare questa innovativa stampante 3D in Italia, in comodato d’uso gratuito, è Trentino Svilupp., società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese, l’innovazione e il marketing territoriale. Forust sarà utilizzata all’interno dei laboratori ProM Facility, il centro di sviluppo prototipi al Polo Meccatronica di Rovereto, per attività di ricerca industriale e innovazione, oltre che per la prototipazione di componenti.

La stampante è attualmente in fase di installazione e sarà operativa entro inizio estate.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col