Software CAD gratuito con configuratore

Spesso i componenti di un macchinario o di un mobile sono diversi tra loro e devono essere riprogettati ogni volta. Questo comporta la necessità di creare nuovi disegni con la possibilità quindi di commettere errori. 

Progettazione corretta e meno errori

Con il software CAD gratuito MEDUSA4 Personal il progettista è in grado di completare il progetto e di verificare con precisione e dinamicamente se i componenti si accoppiano tra loro in modo corretto. Il software permette di verificare il comportamento dei componenti prima che essi vengano costruiti e assemblati.

Personalizzare i componenti in modo dinamico

Con gli strumenti disponibili nel software gratuito, singole linee o componenti completi possono essere facilmente modificati semplicemente cambiando il valore di una dimensione. Per modifiche frequenti è possibile utilizzare funzioni parametriche che rendono completamente configurabile un oggetto.
Creare un configuratore personalizzato

Il software CAD gratuito permette di gestire tre importanti aree funzionali, e di convertire un semplice disegno in un oggetto configurabile. La realizzazione di un disegno corretto e completo di quote, la parametrizzazione e la modellazione 3D. In questo modo è possibile creare un disegno in modo accurato, le cui dimensioni vengono utilizzate come parametri. Questi possono poi essere inseriti in una finestra di dialogo detta configuratore, che il software utilizza per creare i modelli parametrici. Se si utilizzano le funzionalità di modellazione 3D presenti in MEDUSA4 Personal, il configuratore mostrerà una anteprima del modello 3D.

Download: Software CAD gratuito:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal.html?utm_source=PR&utm_campaign=MEDUSA4_Personal&utm_medium=email&utm_content=Konfigurator

Video-Tutorial imparare ad usare il software CAD gratuito:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal/video-tutorials.html?utm_source=PR&utm_campaign=MEDUSA4_Personal&utm_medium=email&utm_content=Konfigurator

Con le funzioni parametriche e la modellazione 3D, MEDUSA4 Personal diventa un piccolo configuratore. Il software permette di realizzare componenti uguali tra loro ma con dimensioni diverse semplicemente cambiando i valori in una tabella, questo grantisce un notevole risparmio di tempo ed un risultato sicuro.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon