Software CAD gratuito con configuratore

Spesso i componenti di un macchinario o di un mobile sono diversi tra loro e devono essere riprogettati ogni volta. Questo comporta la necessità di creare nuovi disegni con la possibilità quindi di commettere errori. 

Progettazione corretta e meno errori

Con il software CAD gratuito MEDUSA4 Personal il progettista è in grado di completare il progetto e di verificare con precisione e dinamicamente se i componenti si accoppiano tra loro in modo corretto. Il software permette di verificare il comportamento dei componenti prima che essi vengano costruiti e assemblati.

Personalizzare i componenti in modo dinamico

Con gli strumenti disponibili nel software gratuito, singole linee o componenti completi possono essere facilmente modificati semplicemente cambiando il valore di una dimensione. Per modifiche frequenti è possibile utilizzare funzioni parametriche che rendono completamente configurabile un oggetto.
Creare un configuratore personalizzato

Il software CAD gratuito permette di gestire tre importanti aree funzionali, e di convertire un semplice disegno in un oggetto configurabile. La realizzazione di un disegno corretto e completo di quote, la parametrizzazione e la modellazione 3D. In questo modo è possibile creare un disegno in modo accurato, le cui dimensioni vengono utilizzate come parametri. Questi possono poi essere inseriti in una finestra di dialogo detta configuratore, che il software utilizza per creare i modelli parametrici. Se si utilizzano le funzionalità di modellazione 3D presenti in MEDUSA4 Personal, il configuratore mostrerà una anteprima del modello 3D.

Download: Software CAD gratuito:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal.html?utm_source=PR&utm_campaign=MEDUSA4_Personal&utm_medium=email&utm_content=Konfigurator

Video-Tutorial imparare ad usare il software CAD gratuito:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal/video-tutorials.html?utm_source=PR&utm_campaign=MEDUSA4_Personal&utm_medium=email&utm_content=Konfigurator

Con le funzioni parametriche e la modellazione 3D, MEDUSA4 Personal diventa un piccolo configuratore. Il software permette di realizzare componenti uguali tra loro ma con dimensioni diverse semplicemente cambiando i valori in una tabella, questo grantisce un notevole risparmio di tempo ed un risultato sicuro.

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte