Snodi angolari CT MECA

Gli snodi angolari CT Meca sono componenti meccanici che permettono di collegare due elementi perpendicolari consentendo la trasmissione di forze alternate con movimenti angolari e oscillatori a velocità moderate. I nostri snodi angolari a 90°sono realizzati secondo la norma DIN 71802, estremamente resistenti all’usura, hanno un angolo di lavoro laterale di +/- 15°, frontale e posteriore di +/- 18°. Due materiali proposti: acciaio zincato passivato o inox 303. Il perno a sfera dello snodo è trattenuto in sede da un fermo. La filettatura inclinata a sinistra esiste solo per la versione acciaio con filettatura femmina. I nostri snodi angolari a 180° in accaio zincato sono realizzati secondo le norme DIN 71805 e DIN 71803 mentre l’articolazione assiale resta simile alla norma DIN 71802.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo