Il sistema modulare elettromeccanico ideale per piantaggio e pressatura

smart function kit

Grazie al nuovo e innovativo sistema modulare elettromeccanico Smart Function Kit, Bosch Rexroth anticipa le future esigenze del settore offrendo un pacchetto meccatronico semplice, che può essere utilizzato immediatamente.

Adatto ad un’ampia varietà di applicazioni standardizzate di pressatura e piantaggio, rappresenta la base perfetta per integratori di sistemi, OEM ed End User con know-how di processo.

Il sistema modulare meccanico, elettrico e software semplifica e accelera la selezione e la configurazione dei prodotti, oltre alla messa in servizio.

Smart Function Kit può essere collegato a sistemi PLC attraverso interfacce aperte e monitorato comodamente tramite tablet mentre il processo è in corso. Questo consente la massima trasparenza, riduce i tempi di fermo macchina e aumenta la produttività.

Questo kit semplice, rapido e dal prezzo interessante è stato concepito specificamente per le applicazioni di pressatura e piantaggio, che operano con forze comprese tra 2 e 30 kN.

Il sistema modulare comprende componenti hardware e software: cilindro elettromeccanico con sensore di forza, servomotore, azionamento, PC industriale e un software HMI basato su browser sviluppato con HTML 5.

Scopri di più su Smart Function Kit di Bosch Rexroth
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo