Il sistema modulare elettromeccanico ideale per piantaggio e pressatura

smart function kit

Grazie al nuovo e innovativo sistema modulare elettromeccanico Smart Function Kit, Bosch Rexroth anticipa le future esigenze del settore offrendo un pacchetto meccatronico semplice, che può essere utilizzato immediatamente.

Adatto ad un’ampia varietà di applicazioni standardizzate di pressatura e piantaggio, rappresenta la base perfetta per integratori di sistemi, OEM ed End User con know-how di processo.

Il sistema modulare meccanico, elettrico e software semplifica e accelera la selezione e la configurazione dei prodotti, oltre alla messa in servizio.

Smart Function Kit può essere collegato a sistemi PLC attraverso interfacce aperte e monitorato comodamente tramite tablet mentre il processo è in corso. Questo consente la massima trasparenza, riduce i tempi di fermo macchina e aumenta la produttività.

Questo kit semplice, rapido e dal prezzo interessante è stato concepito specificamente per le applicazioni di pressatura e piantaggio, che operano con forze comprese tra 2 e 30 kN.

Il sistema modulare comprende componenti hardware e software: cilindro elettromeccanico con sensore di forza, servomotore, azionamento, PC industriale e un software HMI basato su browser sviluppato con HTML 5.

Scopri di più su Smart Function Kit di Bosch Rexroth
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon