Il sistema modulare elettromeccanico ideale per piantaggio e pressatura

smart function kit

Grazie al nuovo e innovativo sistema modulare elettromeccanico Smart Function Kit, Bosch Rexroth anticipa le future esigenze del settore offrendo un pacchetto meccatronico semplice, che può essere utilizzato immediatamente.

Adatto ad un’ampia varietà di applicazioni standardizzate di pressatura e piantaggio, rappresenta la base perfetta per integratori di sistemi, OEM ed End User con know-how di processo.

Il sistema modulare meccanico, elettrico e software semplifica e accelera la selezione e la configurazione dei prodotti, oltre alla messa in servizio.

Smart Function Kit può essere collegato a sistemi PLC attraverso interfacce aperte e monitorato comodamente tramite tablet mentre il processo è in corso. Questo consente la massima trasparenza, riduce i tempi di fermo macchina e aumenta la produttività.

Questo kit semplice, rapido e dal prezzo interessante è stato concepito specificamente per le applicazioni di pressatura e piantaggio, che operano con forze comprese tra 2 e 30 kN.

Il sistema modulare comprende componenti hardware e software: cilindro elettromeccanico con sensore di forza, servomotore, azionamento, PC industriale e un software HMI basato su browser sviluppato con HTML 5.

Scopri di più su Smart Function Kit di Bosch Rexroth
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),