SKF offre una nuova app per il montaggio dei cuscinetti

SKF_Drive_UpSKF ha annunciato l’introduzione di una nuova app per il suo collaudato metodo  SKF Drive-up per il montaggio dei cuscinetti. Sviluppata per semplificare l’impiego  sul campo, l’app è disponibile per le piattaforme sia iOS, sia Android e può essere  utilizzata con smartphone e tablet. L’app, un’integrazione per il software per PC SKF  Drive-up Method, è disponibile per il download in Apple App Store e Google Play.  Quest’app esclusiva di SKF consente agli utilizzatori di eseguire registrazioni  accurate dei cuscinetti orientabili a rulli e dei cuscinetti toroidali a rulli CARB  montati su sedi coniche. L’accoppiamento corretto si ottiene controllando  l’avanzamento assiale del cuscinetto, a partire da una posizione iniziale  predeterminata. Il metodo prevede l’impiego sia di una ghiera idraulica SKF munita  di un comparatore, sia di un manometro digitale di alta precisione, montati sulla  pompa prescelta.  Utilizzando un tablet o uno smartphone, gli utilizzatori scelgono il tipo di cuscinetto  e la disposizione di tenuta e l’app visualizza i valori corretti per ottenere un  montaggio ottimale. Inoltre, l’app guida gli utenti nella procedura con apposite  istruzioni. I valori corretti e le istruzioni possono essere salvati in formato PDF.

Per maggiori informazioni: SKF Drive-up Method app

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),