Sistemi di misura a ruote

Bracci a molle e ruote di misura
Turck Banner ha ampliato la sua linea di accessori per encoder con bracci a molla e ruote di misura per diversi scenari su oggetti in movimento lineare.

Turck Banner ha ampliato la sua linea di accessori per encoder con nuovi bracci a molla e ruote di misura adatti a diversi scenari applicativi su oggetti in movimento lineare

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha aggiunto nuovi bracci a molla e ruote di misurazione alla sua gamma di encoder, offrendo così soluzioni affidabili per la misurazione di oggetti in movimento lineare.

Bracci a molle e ruote di misura

I bracci a molla e le ruote di misura, liberamente abbinabili, consentono di misurare lunghezze e velocità con encoder convenzionali. In questo modo è facilmente possibile monitorare l’avanzamento o la velocità dei nastri trasportatori.

I tre nuovi bracci a molla soddisfano diverse esigenze: dai bracci a molla convenienti e salvaspazio, ai bracci a molla flessibili e a bassa manutenzione fino ai bracci a molla particolarmente robusti che forniscono un’elevata pressione di contatto.

Tutte le varianti di bracci a molla sono state sviluppate per encoder incrementali e assoluti ad albero pieno. I bracci a molla sono abbinati a ruote di misura con circonferenze da 200 a 500 mm. Diversi rivestimenti assicurano un contatto ottimale su metallo, vetro, tessuti o legno.

Gli utenti possono così comporre il proprio sistema ideale di encoder, braccio a molla e ruota di misurazione per ognuna delle loro determinate applicazioni. I bracci a molla RA-SAB-5-20 e -24, di dimensioni ridotte e a limitato ingombro, sono progettati per misurazioni in spazi ridotti con macchine dal funzionamento regolare. Il modello 15-36, facile da installare e compatto, offre un intervallo di pretensione eccezionalmente ampio e molte ruote di misura abbinabili.

Le applicazioni con requisiti di pressione di contatto più impegnative possono essere implementate in modo ottimale con il grande braccio a molla 30-36.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),