Sistema wireless per il posizionamento

Elesa parteciperà alla 17a edizione di MecSpe, in programma dal 22 al 24 marzo a Parma. La manifestazione, punto di riferimento per l’innovazione nel comparto dell’industria manifatturiera, sarà quindi un’importante vetrina per i componenti standard di Elesa, che al padiglione 5 stand I59 esporrà un’ampia selezione di prodotti e presenterà il nuovo “Supplemento al catalogo generale 166”: si tratta di un volume di ben 200 pagine, in cui trovano posto numerose novità di prodotto e estensioni di gamma, che i visitatori potranno prenotare direttamente allo stand o sul sito elesa.com. In anteprima Elesa presenterà l’ultima novità tra gli indicatori di posizione: il nuovo sistema wireless (senza fili) per il posizionamento rapido degli organi di macchina, composto da un’unità di controllo UC-RF e fino a 36 indicatori di posizione elettronici DD52R-E-RF (brevetto Elesa).

Adatto per applicazioni che richiedono frequenti cambi di formato

I nuovi indicatori di posizione elettronici comunicano con l’unità di controllo UC-RF mediante radiofrequenza (RF). Questo sistema è particolarmente adatto ad applicazioni che richiedono frequenti cambi di formato: viene così, infatti, facilitata la corretta regolazione della posizione target/reale degli organi di macchina, garantendo anche una totale sicurezza per gli operatori. L’installazione del sistema è inoltre semplice e rapida poiché non richiede l’utilizzo di cavi di connessione fra l’unità di controllo e gli indicatori. Grazie alle funzioni disponibili e ai parametri programmabili, un unico indicatore di posizione può essere utilizzato per molteplici applicazioni che prevedono diversi passi dell’albero di comando, sensi di rotazione, unità di misura.

Le caratteristiche principali

Ecco le caratteristiche principali del nuovo sistema: ampio display a 6 cifre garantisce un’ottima leggibilità anche a distanza e da diversi angoli, grado di protezione IP65 o IP67 per applicazioni che richiedono frequenti lavaggi anche con getti d’acqua, resistenza alla corrosione: boccola in acciaio INOX AISI 304 con foro Ø 20 mm, lunga durata della batteria: autonomia di oltre 3 anni.Da ultimo MecSpe sarà anche l’occasione, per Elesa, di ricordare alla propria clientela l’ “online shop”, che permette di effettuare ordini quando si desidera, 24 ore su 24. Dalla piattaforma si può acquistare ogni singolo codice indicato in tabella, senza nessun minimo di fatturazione. Dal proprio profilo si conosceranno immediatamente, senza tempi di attesa, la disponibilità a stock reale e i tempi di consegna stimati.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon