Sistema shaker di media forza per test vibrazionali

Test vibrazionali

Hottinger Brüel & Kjær lancia il nuovo sistema shaker di media forza raffreddato ad aria V8800 + XPA per test vibrazionali.

Per aiutare le case automobilistiche e le officine di prova a stare al passo con la domanda sempre crescente di test vibrazionali e d’urto, contenendo le spese, Hottinger Brüel & Kjær (HBK) ha creato il suo nuovo sistema shaker di media forza e raffreddato ad aria, LDS V8800, che si presenta come una soluzione completa e affidabile, con tutto ciò che serve per test vibrazionali accurati e di alte prestazioni, con un’efficienza che va ben oltre al risparmio di tempo.

La serie LDS V8800 per test vibrazionali

La serie LDS V8800 di sistemi shaker è stata sviluppata per una serie di scenari nell’ambito di R&D, test e produzione, come i test di durata dei componenti e dei sottosistemi, i test generali sul carico oppure i test di qualifica prodotto e packaging nei settori automotive, aerospaziale e della difesa, dei trasporti e del packaging. È adatto per test d’urto ad elevata accelerazione e ha una capacità interna di supporto del carico di 700 kg.

Test vibrazionali

Il dispositivo dispone di un sistema di centraggio induttivo esente da manutenzione immune alle condizioni ambientali sfavorevoli, come polvere o calore, per un’affidabilità ancora superiore.

Le modalità COOL e QUIET, che regolano automaticamente le impostazioni del sistema per ridurre il consumo energetico necessario per un test o, se possibile, per azionare lo shaker senza ventola, consentono di ridurre le spese e il rumore durante i test standard. Le funzioni di assistenza remota mantengono bassi i rischi di ispezione, aumentano la disponibilità e il ritorno sugli investimenti a lungo termine del sistema shaker V8800 + XPA-K.

HBK – Hottinger, Brüel & Kjaer offre un portafoglio completo di soluzioni per l’intero ciclo di vita del prodotto di test e misura, che unisce il mondo fisico dei sensori, dei test e delle misurazioni al mondo digitale dei software di simulazione, modellazione e analisi. Creando hardware scalabile e aperto, un software e un ecosistema per le simulazioni, gli sviluppatori dei prodotti possono ridurre il time-to-market, guidare le innovazioni e conquistare posizioni di primo piano in un mercato globale competitivo.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),