La nuova serie IM-6120 a campo ampio di Keyence è un dispositivo di misura che può competere con proiettori di profilo, microscopi di misura o macchine di misura CNC automatiche. Keyence semplifica la misurazione con un solo pulsante.
Bastano 3 secondi per misurare fino a 99 caratteristiche con documentazione completa inclusa! La semplicità d´uso della serie IM-6120 permette un forte risparmio sui costi rispetto ai processi di misura tradizionali. E’ dotato di un piatto di alta precisione per misurazione immediate con dimensioni pezzo fino a 200mm.La messa a fuoco viene inoltre regolata automaticamente in funzione della forma dei target. Anche quando non è possibile eseguirla in un’unica operazione, la messa a fuoco viene regolata rilevando l’altezza in ciascun punto di misurazione.
Home » Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini
Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi