Sistema a navetta per muovere robot antropomorfi

Un sistema a navetta per la movimentazione di robot  antropomorfi fino a 2.000 kg per lunghe distanze e con dinamiche elevate. Rollon, Gruppo di Vimercate specialista nella produzione di guide lineari, guide telescopiche e attuatori, svela la gamma del “Seventh Axis”. Frutto di un know how di 40 anni nel settore della movimentazione lineare, il sistema rappresenta una soluzione ideale per l’automazione industriale in tutti i contesti in cui serve avere un asse in più per aumentare il raggio d’azione del robot, ad esempio per applicazioni come la verniciatura, la saldatura o l’incollaggio nel settore dell’automotive.

Adatto per ogni robot

Facilmente integrabile con ogni tipo di robot, la struttura è composta da profili in alluminio anodizzato che offrono notevoli vantaggi in termini di peso, trasportabilità e modularità, mantenendo un’elevata rigidezza. Sono disponibili versioni a singolo profilo e versioni con 2 profili e traversine di connessione. Le guide lineari sono a ricircolo di rulli o a ricircolo di sfere, mentre l’azionamento con cinghia o con pignone e cremagliera a denti inclinati rettificati. Con due diverse configurazioni di piedini regolabili è possibile gestire al meglio il disallineamento anche su superfici irregolari, consentendo di montare il sistema in maniera semplice e veloce senza pregiudicarne in alcun modo l’efficienza.

La gamma del settimo asse

La gamma del settimo asse è strutturata in sette diverse soluzioni, abbinabili a differenti robot. Per poter operare con efficienza anche negli ambienti più sporchi, sono disponibili tre versioni di protezione: si va da una leggera protezione lungo la cremagliera a una copertura calpestabile completa dell’asse, opzione adatta alle applicazioni con maggiori residui di lavorazione, come le operazioni di saldatura. Il sistema può essere configurato per un montaggio con binari a terra, a parete o a soffitto.

Nuova linea di sistemi meccanici integrati per l’automazione industriale

Versatile e in grado di rispondere alle più specifiche necessità delle singole applicazioni, la gamma del “Seventh Axis” è una sintesi perfetta delle potenzialità della Actuator System Line, la nuova linea di sistemi meccanici integrati per l’automazione industriale sviluppata da Rollon come evoluzione della propria gamma di attuatori, con l’obiettivo di soddisfare le richieste più esigenti dei clienti e di un mercato sempre più orientato verso prodotti completi, affermandosi come un global provider di soluzioni per la movimentazione lineare.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),