Simulazione acustica per la predizione del rumore generato da motori aerei

Free Field Technologies, azienda di MSC Software, è stata riconosciuta dall’Institute of Acoustics vincitrice del premio Peter Lord Award 2017 per Actran TM. Actran TM è un software di simulazione acustica dedicato alla predizione del rumore generato da motori aerei. Il Peter Lord Award viene conferito ogni anno a un progetto o a un prodotto che si distingue particolarmente nel campo della progettazione acustica. “L’intero staff di Free Field Technologies è profondamente onorato dal fatto di aver ricevuto il Peter Lord Award” ha detto Jean-Louis Migeot, Chief Executive Officer di FFT, ricevendo il premio a nome del team Ricerca e Sviluppo. “Questo premio riflette la mentalità innovativa del team e la tradizione di ricerca ad FFT. Siamo impegnati a spostare continuamente i limiti della simulazione acustica per ottenere metodi di modellazione sempre più accurati ed efficienti.”

CAE ad elementi finiti

Actran TM è un software CAE a elementi finiti dedicato al calcolo della propagazione acustica e della radiazione del rumore generato da turbomacchine. Il suo sviluppo è cominciato nei tardi anni ‘90 ed è ora il software più diffuso per studiare il trattamento acustico di motori aerei, contribuendo allo sforzo di ridurre l’inquinamento acustico. Per simulare la propagazione acustica nell’ambiente complesso che circonda i motori aerei, sono state introdotte numerose funzioni innovative in Actran TM. I due elementi fondamentali di Actran TM sono la sua accurata rappresentazione dei modi di condotto di ordine elevato e l’estensione del metodo a Elementi Infiniti per tenere conto della presenza del flusso medio. Altre caratteristiche notevoli includono metodi avanzati per rappresentare i trattamenti acustici in presenza di flussi, estrarre l’ampiezza dei modi di condotto dai risultati CFD, e accelerare la simulazione di motori con geometrie simmetriche. “Questo premio è un grande risultato per il team, ma non è la conclusione del nostro lavoro. Continuamo a lavorare in stretta collaborazione con i produttori di motori aerei e istituti di ricerca per introdurre in Actran TM ancora nuove funzioni che, crediamo, contribuiranno alla diminuzione ulteriore dell’inquinamento acustico.” Conclude Jean-Louis Migeot.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte