Webinar gratuito: simulare fenomeni fluidodinamici con COMSOL

Martedì 5 dicembre alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla simulazione dei fenomeni fluidodinamici. Studiare un fenomeno da un solo punto di vista spesso non basta. Un software di simulazione multifisica consente al progettista di comprendere e ottimizzare fenomeni complessi come l’interazione fluido-struttura o lo scambio termico coniugato, includendo nell’analisi tutti gli aspetti fisici coinvolti. Durante l’evento verrà mostrato come utilizzare gli strumenti offerti da COMSOL Multiphysics per simulare non soltanto la dinamica dei fluidi, ma la loro interazione con altri fenomeni fisici (meccanica strutturale, convezione termica, trasporto di massa…). Potrete vedere inoltre come impostare gli accoppiamenti multifisici nell’interfaccia del software. Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande, senza allontanarsi dalla propria postazione.

Ecco il link per informazioni e per registrarsi.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col