Simufact migliora la simulazione della Direct Energy Deposition

DED (Direct Energy Deposition)

Simufact ha annunciato una soluzione di simulazione dedicata per aiutare i produttori a migliorare la qualità dei processi di additive manufacturing dei metalli DED (Direct Energy Deposition). Questa soluzione, disponibile come modulo integrato nel software Simufact Welding 2020, permette agli utenti di configurare rapidamente robusti modelli di simulazione Direct Energy Deposition importando con facilità i percorsi utensile esistenti direttamente dal Codice G, anziché dover definire manualmente i percorsi di saldatura. Il software valuta tensioni, deformazioni, distorsioni, storia termica e hot spot durante il processo di fabbricazione, per identificare con precisione le distorsioni fuori tolleranza e le compensazioni suggerite. In questo modo gli utenti possono adattare il Codice G per ottimizzare il processo di stampa DED e migliorare la qualità.

DED integra diverse tecnologie di stampa 3D per i metalli

Queste tecnologie creano i componenti fondendo il materiale man mano che viene depositato, un approccio noto anche come 3D Laser Cladding, WAAM (Wire Arc Additive Manufacturing), DMD (Direct Metal Deposition) o LMD (Laser Metal Deposition). I campi di applicazione più diffusi sono la riparazione e la ricostruzione di componenti danneggiati, ma anche la fabbricazione di nuovi componenti metallici di grandi dimensioni che non potrebbero essere realizzati tramite i processi di fusione a letto di polvere. “Stiamo assistendo a una considerevole domanda della nostra nuova soluzione di simulazione, poiché aiuta a ottimizzare e contenere i costi dei processi di produzione a deposizione. Direct Energy Deposition offre un enorme potenziale di innovazione per l’hybrid manufacturing, in cui le tradizionali tecnologie produttive si uniscono all’additive manufacturing,” ha spiegato il dr. Hendrik Schafstall, CEO e Managing Director di Simufact Engineering.

La società

Simufact, parte del reparto Manufacturing Intelligence di Hexagon, è una software house globale che fornisce soluzioni e servizi per la simulazione dei processi alle industrie manifatturiere. Il reparto Manufacturing Intelligence di Hexagon fornisce soluzioni che utilizzano i dati da progettazione, engineering, produzione e metrologia per rendere la fabbricazione più intelligente.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il