Siemens PLM rilascia Tecnomatix 12

15104639394_9e0ed86812_oSiemens PLM Software annuncia il rilascio dell’ultima versione del software Tecnomatix®, la soluzione più diffusa al mondo nel campo del manufacturing digitale.

La versione 12 di Tecnomatix porta sul mercato una tecnologia avanzata di manufacturing nei settori di progettazione, simulazione e produzione per aiutare le aziende a costruire prodotti di qualità superiore a costi inferiori, attraverso una produzione più efficiente e flessibile.

15105208573_c5b6d6b784_o

15105206803_a6999e4055_o

Tra le funzioni chiave:

Nuova applicazione web-based per la programmazione della produzione degli impianti

Maggiore simulazione logistica e ottimizzazione per i processi discreti e continui

Nuova tecnologia avanzata per la simulazione dei sistemi robotici per robot a doppio braccio e cooperativi

Soluzione avanzata per legare l’idea progettuale alle operazioni di produzione

Soluzione di big data avanzata per qualità dimensionale, visualizzazione dati e analisi15539770010_cb19e36d7c_o15724595205_a7dbab33d6_o

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in