Siemens PLM rilascia Tecnomatix 12

15104639394_9e0ed86812_oSiemens PLM Software annuncia il rilascio dell’ultima versione del software Tecnomatix®, la soluzione più diffusa al mondo nel campo del manufacturing digitale.

La versione 12 di Tecnomatix porta sul mercato una tecnologia avanzata di manufacturing nei settori di progettazione, simulazione e produzione per aiutare le aziende a costruire prodotti di qualità superiore a costi inferiori, attraverso una produzione più efficiente e flessibile.

15105208573_c5b6d6b784_o

15105206803_a6999e4055_o

Tra le funzioni chiave:

Nuova applicazione web-based per la programmazione della produzione degli impianti

Maggiore simulazione logistica e ottimizzazione per i processi discreti e continui

Nuova tecnologia avanzata per la simulazione dei sistemi robotici per robot a doppio braccio e cooperativi

Soluzione avanzata per legare l’idea progettuale alle operazioni di produzione

Soluzione di big data avanzata per qualità dimensionale, visualizzazione dati e analisi15539770010_cb19e36d7c_o15724595205_a7dbab33d6_o

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon