Siemens PLM Software e Modelon hanno recentemente annunciato una partnership che permette di utilizzare l’Optimica Compiler Toolkit di Modelon come motore Modelica predefinito nell’ultima versione del software Simcenter Amesim. Questa partnership consentirà agli utenti di Simcenter Amesim di sviluppare, riutilizzare e integrare le librerie di Modelica con le librerie native di Simcenter Amesim per la modellazione dinamica di sistemi multi-fisici. Sfruttando al massimo il supporto standard Modelica, gli utenti possono trarre vantaggio da Simcenter Amesim e dalle sue potenti funzionalità, come l’analisi delle prestazioni o l’analisi lineare. Questa integrazione iniziale rappresenta la base di una collaborazione che continuerà a rafforzarsi e che prevedrà piani per il supporto delle librerie industriali Modelon nelle future versioni di Simcenter Amesim. In qualità di vendor di soluzioni software aperte, Siemens è lieta di rafforzare il supporto standard Modelica e continua a fornire soluzioni che interagiscono efficacemente con altri ambienti di modellazione attraverso l’uso di interfacce e standard di settore che consentono ai clienti di adattare il software per processi specifici del business. Per maggiori informazioni un clic qui per la Community Simcenter.
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono