Siemens amplia ulteriormente l’offerta di software con l’acquisizione di TESIS PLMware

Chuck Grindstaff, presidente e CEO, Siemens PLM Software

Siemens ha definito un accordo per l’acquisizione di TESIS PLMware, leader riconosciuto nell’integrazione di software per la gestione del ciclo di vita (PLM) con altri applicativi per le imprese. Con questa acquisizione Siemens amplierà ulteriormente la propria offerta di software. TESIS PLMware aiuta le aziende clienti a migliorare i costi e l’efficienza dei sistemi IT grazie a una soluzione collaudata per l’integrazione del software Teamcenter® di Siemens con i principali sistemi ERP e altri gestionali come MES, CRM e SCM. In seguito all’accordo, TESIS PLMware diventerà parte dell’offerta di Siemens PLM Software, business unit di Siemens Industry Automation Division. L’accordo prevede anche l’acquisizione della società TESIS PLMware GmbH, con sede a Monaco, e della sua divisione negli Stati Uniti. I termini dell’acquisizione non verranno resi noti.

 

L’integrazione di software aziendali, in particolare l’interoperabilità PLM/ERP, è fondamentale per ottenere un flusso di informazioni efficiente e continuo, necessario alle aziende per mantenere sotto controllo i costi e restare competitive. Con l’acquisizione di TESIS PLMware, partner di Siemens PLM Software dal 1992, Siemens aiuterà i propri clienti a proseguire nel percorso di acquisizione del portafoglio PLM Teamcenter nei suoi ambienti di sviluppo e produzione globali.

 

“Siemens è impegnata a fornire soluzioni best-in-class con le quali i nostri clienti e la prossima generazione di aziende manifatturiere possono portare sul mercato prodotti innovativi in maniera efficiente,” ha dichiarato.

“Con l’acquisizione di TESIS PLMware, Siemens amplierà ulteriormente la sua offerta di software per il mondo industriale. Grazie a interfacce stabili e collaudate verso i principali sistemi ERP a livello mondiale, le nostre soluzioni PLM vengono completamente integrate nell’architettura software aziendale dei nostri clienti. In questo modo i clienti diventano più veloci, più efficienti e più flessibili, oltre a ottimizzare i costi. L’annuncio odierno rappresenta un altro passo importante nella nostra strategia di acquisizioni mirate nell’area del software industriale.”

 

TESIS PLMware, società del gruppo TESIS, è nata nel 1988 come società di consulenza e software che collabora con medie e grandi aziende manifatturiere di tutto il mondo per creare ambienti PLM integrati e processi di sviluppo dei prodotti altamente efficienti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),