Sfere portanti con alloggiamento in plastica

Sfere portanti Norelem
Sfere portanti con alloggiamento in plastica per le applicazioni che non possono utilizzare unità di movimentazione in acciaio inossidabile.

Le sfere portanti con alloggiamento in plastica di Norelem sono adatte per le applicazioni di movimentazione che non possono utilizzare unità di movimentazione in acciaio inossidabile.

Il produttore tedesco di componenti standard Norelem ha ampliato la propria gamma sfere portanti introducendo una nuova famiglia di prodotti alloggiamento in plastica. Le sfere portanti sono progettate per essere utilizzate come componenti nei sistemi di trasporto, nei percorsi per il carico dei materiali, nelle macchine di lavorazione e nelle apparecchiature di imballaggio, per consentire ai carichi essere facilmente spostati, ruotati e guidati. L’involucro esterno delle nuove sfere è realizzato in plastica blu certificata, adatta all’utilizzo nel settore alimentare.

Le nuove sfere portanti

Le sfere portanti, a differenza dei nastri trasportatori convenzionali o di altri tipi di linee di produzione meccaniche o elettroniche, si affidano esclusivamente alla quantità di moto dell’oggetto movimentato o a forze esterne trasmesse su tali oggetti durante lo spostamento da un punto all’altro. Pertanto, le unità di trasferimento a sfere possono ridurre i costi energetici e i costi di manutenzione e riparazione nella maggior parte delle applicazioni.

Le strutture per i bagagli degli aeroporti sono uno dei tipi più tipici delle unità di trasferimento che utilizzano le sfere portanti. Tuttavia, esistono anche molte applicazioni nel settore industriale, manifatturiero e della logistica di magazzino per le unità di trasferimento a sfere portanti.

“La nuova gamma di sfere di Norelem è l’ultima aggiunta al nostro catalogo di prodotti in continua espansione”, afferma Marcus Schneck, CEO di norelem. “Grazie all´offerta di unità di trasferimento con sfere portanti in plastica, possiamo rendere più semplice trasferimento dei carichi in una moltitudine di applicazioni e contribuire a far risparmiare energia in settori applicative in cui le alternative in acciaio inossidabile non possono essere utilizzate.”

Hanno un coperchio chiuso e privo di fessure, che impedisce l´accumulo di sporcizia. Inoltre, i fori per la pulizia presenti sul lato inferiore dell’alloggiamento consentono di ripulire facilmente le unità di movimentazione.

Sia le sfere di carico che le sfere portanti sono realizzate in acciaio inossidabile, ma nel caso delle sfere di carico è disponibile anche una versione in plastica. Le sfere in acciaio sono adatte a temperature comprese tra -30°C e +50°C, mentre le sfere in plastica hanno un limite superiore di 30°C. Ciò significa che sono adatte all’uso in una vasta gamma di ambienti. Inoltre, le sfere sono adatte a trasferire carichi fino a 500 N (circa 50 kg) a velocità di 1,5 metri al secondo, il che significa che sono perfette per trasportare carichi pesanti in modo rapido ed efficiente.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),