Sew-Eurodrive Serie X: grandi dimensioni e servizio efficiente

I riduttori industriali a ingranaggi cilindrici e coppia conica della Serie X di SEW-EURODRIVE coprono un range di coppie trasmissibili tra 6.8 e 475 kNm. Il concept innovativo, la robustezza, il numero di taglie finemente graduato e l’ampia varietà di opzioni fornibili fanno della Serie X un punto di riferimento per il mercato.SEW-EURODRIVE produce la robusta Serie X dei riduttori industriali su una piattaforma indipendente e dedicata. Caratterizzati da un dimensionamento finemente graduato, i riduttori della Serie X sono in grado di raggiungere coppie fino a 475 kNm. Il range di rapporti di riduzione estremamente ampio va da 6.3 a 450 a dimostrazione del fatto che la Serie X è in grado di soddisfare qualsiasi requisito in termini di completezza e versatilità della gamma.

Trattandosi di riduttori a ingranaggi cilindrici o a coppia conica, in pratica qualsiasi forma costruttiva o configurazione d’albero può essere utilizzata. Il dimensionamento finemente graduato e l’elevata densità di potenza permette al cliente di ottimizzare costi e pesi. L’elevato numero di accessori disponibili permette estrema flessibilità nell’adattare l’unità alla specifica applicazione. Sono fornibili, ad esempio, adattatori per motori, flange, dispositivi antiretro oltre a sistemi di raffreddamento e di tenuta per le più svariate condizioni ambientali.

Svariati campi di applicazione

Uno dei principali campi di applicazione dei riduttori industriali SEW-EURODRIVE è quello dei sistemi di trasporto. In questo contesto, il riduttore deve dimostrarsi affidabile nella guida di nastri trasportatori e elevatori a tazze per il trasporto orizzontale e verticale di materiali sfusi e confezionati. Ritroviamo riduttori industriali della Serie X anche in applicazioni di traslazione e sollevamento all’interno delle gru o, in esecuzione con cuscinetti rinforzati, all’interno di mixer e agitatori. Riduttori della Serie X sono abitualmente utilizzati anche nell’industria chimica, alimentare, ambientale, del legno, della carta, della plastica e dell’acciaio.

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta