Sew-Eurodrive: assistenza da remoto tramite realtà aumentata

Sew-Eurodrive lancia sul mercato italiano un’applicazione per smartphone che consentirà alle aziende clienti di ricevere assistenza e supporto in tempo reale. Disponibile sia per Android sia per iOS, AR Remote Assistance diventa uno strumento efficace per risolvere le problematiche applicative, il commissioning e la messa in servizio. Questo digital tool si inserisce nell’offerta di servizi proposti dall’azienda di Solaro che mira costantemente ad andare incontro alle esigenze delle aziende e del mercato e si pone come partner strategico per garantire un miglioramento effettivo delle performance.

Come funziona l’assistenza con AR Remote Assistance?

L’App sviluppata da Sew-Eurodrive è in grado di riconoscere gli ambienti e permette all’operatore di intervenire direttamente sull’immagine “disegnando” o “cancellando” in realtà aumentata gli interventi da fare e le soluzioni da approntare. Dall’altra parte, il cliente vedrà in tempo reale quali sono i problemi e come risolverli, senza dover aspettare l’intervento in loco dell’assistenza di uno specialista Sew-Eurodrive.

Le funzionalità a portata di smartphone

L’obiettivo dell’App è di supportare i clienti sfruttando la grande usabilità offerta oggi dagli smartphone. AR Remote Assistance, infatti, consente di comunicare con l’assistenza sia attraverso il viva voce integrato sia attraverso la chat. Inoltre, offre un innovativo sistema di riconoscimento degli ambienti, con possibilità di intercambiabilità della vista tra device, e una tecnologia per la realtà aumentata con riconoscimento di profondità 3D. L’App, infine, offre un’ottima stabilità in ambienti con copertura 4G e una completa interoperabilità fra iOS e Android.

La competenza di SEW-EURODRIVE sempre più smart e vicina

La scelta di sviluppare uno strumento digitale e smart per l’assistenza ha come obiettivo quello di fornire un supporto e un vantaggio competitivo ai clienti. In primis, un risparmio di costi e di tempo grazie all’assistenza da remoto e in tempo reale. Le parole chiave sono: maggiore sicurezza – grazie al supporto visivo passo passo e alla realtà aumentata – e più rapidità perché le problematiche sono risolte più facilmente e più velocemente grazie alle competenze “in diretta streaming” di Sew-Eurodrive.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta