Servomech sarà presente a MecSpe (Pad. 5 – Stand H17) con le ultime novità e i vantaggi delle sue soluzioni elettromeccaniche come alternativa ai cilindri idraulici e pneumatici. Come ad esempio i cilindri elettromeccanici Servomech ad elevate prestazioni: elevate velocità lineari associate ad alti carichi, controllo preciso e accurato di posizione, velocità e forza, consumi energetici ridotti e minori costi di installazione. La vera alternativa all’utilizzo dei cilindri idraulici. Tra le novità anche i martinetti meccanici con vite a ricircolo di sfere.Alto rendimento, elevata velocità lineare, funzionamento continuo, consumi energetici ridotti: i martinetti meccanici Servomech con vite a sfere coniugano al meglio le richieste di prestazioni elevate, maggiore produttività degli impianti e costi competitivi. Segnaliamo anche i servoattuatori elettromeccanici, ideali per la sostituzione di cilindri pneumatici in applicazioni con elevate dinamiche di funzionamento, elevata precisione e ripetibilità di posizionamento, affidabilità nel tempo. A MecSpe verrà presentata la nuova serie di servoattuatori lineari con interfaccia motore personalizzata. Oltre alle versioni motorizzate con motore parallelo o in linea, da oggi è possibile coniugare la meccanica ad elevate prestazioni di Servomech con i servomotori dei principali brand in commercio.
Home » Servomech: clindri, martinetti e servoattuatori
Servomech: clindri, martinetti e servoattuatori
Condividi
Articoli correlati

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud
Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti
M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la