Servomech sarà presente a MecSpe (Pad. 5 – Stand H17) con le ultime novità e i vantaggi delle sue soluzioni elettromeccaniche come alternativa ai cilindri idraulici e pneumatici. Come ad esempio i cilindri elettromeccanici Servomech ad elevate prestazioni: elevate velocità lineari associate ad alti carichi, controllo preciso e accurato di posizione, velocità e forza, consumi energetici ridotti e minori costi di installazione. La vera alternativa all’utilizzo dei cilindri idraulici. Tra le novità anche i martinetti meccanici con vite a ricircolo di sfere.Alto rendimento, elevata velocità lineare, funzionamento continuo, consumi energetici ridotti: i martinetti meccanici Servomech con vite a sfere coniugano al meglio le richieste di prestazioni elevate, maggiore produttività degli impianti e costi competitivi. Segnaliamo anche i servoattuatori elettromeccanici, ideali per la sostituzione di cilindri pneumatici in applicazioni con elevate dinamiche di funzionamento, elevata precisione e ripetibilità di posizionamento, affidabilità nel tempo. A MecSpe verrà presentata la nuova serie di servoattuatori lineari con interfaccia motore personalizzata. Oltre alle versioni motorizzate con motore parallelo o in linea, da oggi è possibile coniugare la meccanica ad elevate prestazioni di Servomech con i servomotori dei principali brand in commercio.
Home » Servomech: clindri, martinetti e servoattuatori
Servomech: clindri, martinetti e servoattuatori
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione