Servoazionamenti con controllo della forza ad alta precisione

Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..
Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..

I continui progressi tecnologici degli SMD (Dispositivi a Montaggio Superficiale) creano nuove sfide per i costruttori di macchine Pick & Place. La domanda di componenti sempre più piccoli è diventata critica, richiedendo macchine con un piazzamento molto preciso e una produttività estremamente elevata. La soluzione Elmo per le macchine pick & place risolve tutte le operazioni critiche per ottenere una produttività veloce, con elevata accuratezza e controllo ad alta precisione sulla forza di montaggio dei componenti piazzati.

Il rivoluzionario servoazionamento Gold Twitter NANO è una soluzione di prodotto ideale per le macchine di fascia elevata. Utilizzando un loop di corrente con un eccellente campo dinamico, il GOLD TWITTER permette un campo dinamico di corrente del controllo di forza. Le unità delle teste verticali, estremamente veloci, sono in moto e nello stesso tempo permettono il controllo precisa alla bassissima corrente richiesta per il controllo a bassa forza.

“Grazie alle dimensioni NANO, all’estrema leggerezza, all’elevata potenza d’uscita, alla compattezza, alle avanzate capacità servo e alla “massima intelligenza”, il Gold Twitter risponde alle sfide di una produttività estremamente elevata, diventanto la soluzione perfetta per le macchine che richiedono un controllo preciso della forza, compattezza e avanzate capacità servo”, ha commentato Paolo Serra, Direttore Vendite Italia, Elmo Motion Control.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la