Sequoia, la nuova stampante 3D di 3ntr di grandi dimensioni

Sequoia
Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.

Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.

3ntr, produttore italiano di sistemi di stampa 3D industrial grade, ha presentato a Mecspe 2022 la propria gamma di soluzioni additive per il mercato industriale, accompagnandosi questa volta con una grande novità, rivelata per la prima volta a Bologna in un’esclusiva anteprima globale.

La sfida di Sequoia

Sequoia rappresenta la più grande sfida nell’ambito della stampa 3D industriale: completamente ideata e sviluppata in Italia, la macchina offre temperature di stampa perfette per l’estrusione di ogni tipo di polimero, dalle commodities tradizionali fino ai polimeri engineering. Il tutto contenuto all’interno di un formato davvero big: ben oltre 1 metro quadrato di superficie di stampa, capace di contenere grandi parti monolitiche o numerosi piccoli elementi, ottenuti tramite stampa 3D di polimero singolo o attraverso un processo di co-stampaggio di materiali differenti, anche con diverse caratteristiche estetiche e meccaniche.

La forza di questa grande stampante sta infatti nell’essere in grado di mantenere anche sui grandi formati le medesime caratteristiche di elevata qualità, affidabilità e versatilità che contraddistinguono la gamma di sistemi additivi 3ntr.

Sequoia

Casi applicativi

Le soluzioni di stampa 3D 3ntr rappresentano infatti l’eccellenza italiano nell’ambito della produzione additiva e dei sistemi a supporto dell’industria 4.0, espandendo sempre di più le aree di applicazione e confermandosi vincenti in quasi tutti i settori della produzione industriale.

Dall’automotive, attraverso l’affascinante caso studio Mazzanti – supercar dotata di componentistica stampata 3D con macchine 3ntr – fino agli elementi finiti montati su moto racing KTM, realizzati con i sistemi A2v4 di 3ntr. Ma anche packaging industriale e macchine per etichettatura e confezionamento, sistemi elettrici ed elettronici, attrezzature sportive, strumenti tecnici industriali: i sistemi 3ntr, da 10 anni ricoprono un ruolo di sempre maggiore importanza nella crescita 4.0 delle industrie manifatturiere, in Italia e nel mondo.

Soluzioni additive capaci di stimolare curiosità, creatività e crescita grazie alla loro versatilità, operativa 24/7 senza interruzioni ed al software dall’interfaccia semplice e funzionale SSI.

Oltre Sequoia

Lo spirito improntato a costante ricerca ed innovazione, che contraddistingue l’azienda italiana, ha portato 3ntr alla realizzazione di Sequoia, la prima vera grande importante novità sul mercato additivo italiano: una macchina pronta a stupire per dimensioni e prestazioni, mai viste prima in una macchina 3D made in Italy.

Da oltre 60 anni 3ntr offre soluzioni di produzione con un modello win-to-win, evolvendo le tecnologie per crescere ascoltando e rispettando le esigenze dei clienti.

Grazie ad un continuo processo di ricerca ed analisi, 3ntr sviluppa sistemi di stampa 3D precisi e affidabili per l’industria, che garantiscono la massima libertà di produzione anche sui mercati più complessi.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo