Sensori resistivi per il controllo di livello dei carburanti

Euroswitch ha presentato il nuovo sensore di livello resistivo in continuo mod. IMRPB, che rappresenta un ulteriore ampliamento alla gamma dei sensori di livello elettromagnetici progettati e prodotti dall’azienda di Sale Marasino (Bs, Italy). Disponibili con flange di fissaggio in nylon a 5 o a 6 fori, possibilità di installare tubi di aspirazione e ritorno, e nelle versioni con o senza camera di calma, i sensori di livello resistivi in continuo IMRPB forniscono una soluzione decisamente efficiente e nel contempo altamente competitiva per il controllo di livello dei carburanti.

Il segnale lineare in uscita di tipo resistivo , con risoluzione di 5, 10 o 20mm, può essere “personalizzato” in funzione della forma del serbatoio e dello strumento di visualizzazione utilizzato dal cliente. Per la connessione elettrica sono disponibili connettori integrati con grado di protezione IP67 (Deutsch – AMP-Superseal – AMP Junior Timer) oppure  cablaggi secondo disegno del cliente.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),