Sensori di posizione lineare resistenti agli urti con IO-Link

Sensori di posizione
Da Turck Banner i sensori di posizione lineare resistenti agli urti Li-Q25L con i vantaggi del principio di misura induttivo senza contatto con IO-Link.

Da Turck Banner nuovi sensori di posizione lineare resistenti agli urti: il robusto Li-Q25L resiste a urti e vibrazioni fino a 200 g e associa i vantaggi del principio di misura induttivo senza contatto con IO-Link.

Turck Banner espande i suoi sistemi di posizionamento induttivo Li-Q25 dotandoli di sensori di posizione lineare senza contatto con IO-Link. La porta COM3 del nuovo Li-Q25L di Turck Banner consente di supportare l’interfaccia IO-Link più recente e veloce.

Il suo principio di misurazione induttivo supera i sistemi alternativi, in particolare in termini di resistenza agli urti e velocità di campionamento. Grazie all’associazione contactless tra un elemento di posizionamento e il sensore di posizione lineare, il dispositivo emette un segnale di posizione affidabile anche con vibrazioni o urti fino a 200 g.

Frequenze di campionamento più elevate

La frequenza di campionamento di 5 kHz riduce al minimo-costante l’errore di posizione sull’intera lunghezza da misurare. Un convertitore a 16 bit garantisce inoltre risultati di misurazione estremamente accurati. Con misurazioni fino a 2.000 mm, i dispositivi superano in particolare i sensori di posizione lineare magnetostrittivi, per i quali le frequenze di campionamento diventano più lente con l’aumentare della lunghezza di misurazione.

Il Li-Q25L può essere integrato nei sistemi Profinet tramite il software Simple IO-Link Device Integration (SIDI) di Turck Banner senza la necessità di alcun software aggiuntivo. Il configuratore IODD semplifica la messa in servizio e la manutenzione. Oltre ai dati ciclici, il sensore di posizione lineare trasferisce anche i dati diagnostici al cloud tramite IO-Link. Questa comunicazione senza interruzioni garantisce la trasparenza dei dati per le applicazioni dell’Industria 4.0, come il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, al fine di ottimizzare la disponibilità della macchina e ridurre i costi di manutenzione.

Protezione IP67

Il robusto sensore è conforme al grado di protezione IP67 e può essere utilizzato in una forbice di temperatura da -25 a +75 °C. Turck Banner propone il dispositivo in lunghezze di misurazione da 100 a 2.000 mm. Il Li-Q25L è insensibile ai campi magnetici ed è ideale per l’uso in applicazioni impegnative con un forte carico d’urto come nelle industrie del metallo e della lavorazione del legno.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo