Sensori di movimento Napion e Papirs by Panasonic

Napion e Papirs sono i sensori di movimento proposti da Panasonic Electric works, la caratteristica che distingue questi sensori tra tutti gli altri sul mercato è l’essere pronti all’uso, basta fornire l’alimentazione  per avere già il segnale di uscita.

I sensori PIR Panasonic sono completi di lente, che caratterizza la zona di rilevazione, e di circuito di condizionamento del segnale. Vale a dire che l’amplificatore è all’interno del contenitore metallico TO5 e che il segnale di uscita, circa 100uA per la versione digitale, è sufficiente per pilotare un relè , un photomos o per andare direttamente su un microcontrollore.

Napion e Papirs sono realizzati in grandi volumi con processi automatizzati e sottoposti a controlli di qualità, offrono prestazioni stabili e riducono sensibilmente i problemi derivanti dall’accoppiamento lente con sensore che può causare mancanza o imprecisioni nel rilevamento.

Alla fine ma non ultimo la zona di lavoro ottica di ogni sensore è chiaramente indicata nel catalogo, cosa  gradita ai tecnici incaricati di redigere il manuale tecnico del prodotto finale.

Scopri le altre caratteristiche dei sensori Pir e l’assortimento delle lenti visitando il sito di Panasonic Electric Works www.panasonic-electric-works.it.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.