Sensore di umidità e temperatura

RS Components (RS) ha annunciato la disponibilità dell’SHT85, il nuovo sensore di temperatura e umidità della Sensirion, azienda leader in sensori ambientali e di flusso. Il nuovo sensore si basa sulla serie SHT3x di Sensirion, che offre la collaudata tecnologia CMOSens, che da oltre 10 anni fornisce unità ad alta precisione e stabilità a lungo termine. Oltre a queste caratteristiche, l’SHT85 è dotato di un connettore a pettine, che consente una facile integrazione e sostituzione, e offre un eccellente accoppiamento termico con l’ambiente circostante e il disaccoppiamento da potenziali fonti di calore sulla scheda di elaborazione principale. In grado di operare in condizioni ambientali difficili, l’SHT85 è inoltre dotato di una membrana in PTFE che lo rende conforme alla certificazione IP67. Progettata per proteggere il sensore dall’acqua e dalla polvere, l’uso della membrana non influisce sul tempo di risposta del segnale di umidità relativa (UR).

Accuratezza e stabilità

Il sensore di umidità Sensirion SHT85 è un nuovo eccezionale prodotto che integra l’accuratezza e la stabilità richieste per una vasta gamma di progetti in campo industriale, per citarne solo uno”, ha detto Andy Keenan, Vice President Product Management di RS. “L’SHT85 completa in modo eccellente il nostro ampio portafoglio di sensori così da consentire ai clienti di scegliere il dispositivo più idoneo in base alla loro applicazione”. Oltre ad offrire un’uscita digitale completamente calibrata, linearizzata e compensata in temperatura, l’SHT85 assicura anche le seguenti caratteristiche chiave: test di livello del prodotto finale per fornire una precisione tipica di ±1,5 %(RH) e ±0,1°C; un’interfaccia I2C con velocità di comunicazione fino a 1 MHz; tempi rapidi di avvio e misurazione; basso rumore del segnale e una tensione di funzionamento da 2,15 fino a 5,5 V. “RS è un partner di distribuzione strategico in quanto ci consente di raggiungere un numero elevatissimo di nuovi potenziali clienti – più di un milione di persone – operando in una vasta gamma di settori industriali chiave per questo sensore e per molti altri nostri prodotti”, ha dichiarato Florian Hirsch, Direttore Vendite Canale Sensirion. “La base clienti di RS rappresenta un asset cruciale che ci aiuterà nel migliorare la penetrazione del mercato, ma non solo. Il suo approccio al mercato con servizi e prodotti di prima classe e strumenti e soluzioni innovative offerti dalla sua piattaforma DesignSpark rappresenta un ulteriore valore aggiunto”.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi