ISTech, l’importanza dell’assistenza rapida

ISTech
ISTech fornisce un servizio di assistenza rapido e risolutivo nel caso di guasti sulle sue segatrici e sugli impianti per il taglio dei metalli.

Segatrici e impianti di taglio sono progettati e realizzati per durare, ma sebbene la necessità di ricorrere all’assistenza non sia frequente per chi acquista un prodotto ISTech, l’azienda sa quanto è importante che in quest’evenienza la risposta sia rapida e risolutiva.

Il servizio di assistenza non si identifica solo con gli interventi nel caso di un guasto: ci sono svariate occasioni in cui un cliente può desiderare un aiuto d parte del produttore. Un chiarimento riguardo al funzionamento o alle potenzialità di una segatrice appena acquistata, una consulenza per identificare il modello più adatto alle esigenze della produzione o per progettare una soluzione ad hoc, un consiglio sul tipo di lama da usare per una determinata lavorazione o uno specifico materiale: in queste occasioni il supporto di un esperto è sicuramente utile.

La disponibilità del personale tecnico e commerciale a fornire informazioni e consigli senza impegno in queste situazioni è uno dei fattori che ha determinato il successo dell’azienda.

Manutenzione efficiente

ISTech conosce perfettamente il settore del taglio metalli e comprende quanto sia importante l’affidabilità e la continuità della produzione: nel caso si renda necessario un intervento di manutenzione, il personale dell’azienda agisce in tempi rapidi, ovunque si trovi il macchinario. L’assistenza telefonica ISTech è spesso in grado di risolvere piccoli inconvenienti da remoto.

ISTech realizza inoltre corsi formativi su misura per mettere il personale delle aziende clienti in condizione di utilizzare al meglio le potenzialità dei macchinari. Una recente customer survey ha rilevato che il 99% dei clienti ISTech è molto soddisfatta del servizio di supporto tecnico: merito della comprovata competenza e delle capacità relazionali del personale tecnico e commerciale dell’azienda.

Manutenzione preventiva e assistenza da remoto

L’esperienza insegna che la manutenzione preventiva limita al minimo i fermi macchina e le conseguenti perdite in termini di produttività e immagine: un intervento programmato previene il danno prima che si verifichi, con costi decisamente inferiori rispetto alla riparazione. ISTech propone diversi pacchetti di assistenza, commisurati alle effettive esigenze dell’azienda, in modo da minimizzare l’interferenza con i piani di produzione.

ISTech

Gli impianti ISTech a controllo numerico offrono inoltre il vantaggio dell’assistenza remotabile: l’intervento può essere eseguito dai tecnici ISTech direttamente dalla sede dell’azienda, con costi ridotti e tempi rapidissimi.

Macchinari sempre in forma

L’esperienza di ISTech in materia di segatrici ha permesso all’azienda di identificare le parti più soggette a sollecitazioni e che possono più facilmente richiedere una sostituzione, ma non per questo trascura le parti a minore rotazione o i componenti di modelli meno recenti: tutte sono presenti in un giusto quantitativo nell’ampio magazzino. L’efficienza del sistema logistico permette di ricevere i ricambi che occorrono in tempi rapidi.

Se il proprio impianto o macchinario funziona ancora perfettamente ma sta diventano inadeguato alle mutate esigenze della produzione, è possibile che non sia necessario sostituirlo, ma che basti un intervento di revamping: ISTech mette a disposizione le proprie competenze per rimettere i macchinari esistenti in grado di soddisfare le nuove richieste, con un notevole risparmio di costi.

Anche sul fronte dell’assistenza, ISTech si conferma un partner affidabile, in grado di seguire nel tempo i clienti e garantire loro il funzionamento costante dei macchinari con livelli di efficienza eccellenti.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo