Segatrici automatiche affidabili e compatte

Segatrici automatiche

ISTech, azienda produttrice di sistemi automatizzati per il taglio dei metalli, non trascura le esigenze di realtà produttive che richiedono qualità del taglio elevata e investimenti contenuti: la soluzione adatta a queste necessità è la linea di segatrici automatiche Power GO!. Ne abbiamo parlato con Alessandro Rescaldani, amministratore delegato dell’azienda.

Quali sono gli aspetti caratterizzanti di queste soluzioni?

Le segatrici Power GO! sono molto versatili, essendo in grado di tagliare una vasta gamma di mSegatrici automaticheateriali – dall’acciaio comune all’inox, passando per l’acciaio per utensili e stampi – rapidamente e con un’ottima qualità del taglio.  La precisione è garantita dallo scorrimento su colonne di guida e dal movimento del carro di avanzamento controllato da encoder. La produttività di queste macchine è elevata in rapporto alle dimensioni contenute; sono semplici da utilizzare grazie al pannello touch-screen, le esigenze di manutenzione sono molto limitate e il cambio lama è facile e veloce.

Cosa distingue le segatrici Power GO! dalle altre segatrici automatiche, sia in termini di aspetti tecnici, sia di vantaggi per l’utente?

La linea Power GO! comprende segatrici piccole e compatte, ma progettate in modo da offrire vantaggi solitamente legati a macchinari dall’ingombro maggiore. A differenza di altre segatrici dalle dimensioni altrettanto contenute, le soluzioni Power GO! sono state realizzata con una base ampia, che conferisce stabilità all’insieme, e con una carenatura che incapsula completamente le parti in movimento, rendendole del tutto sicure per l’operatore.

Le segatrici Power GO! sono molto apprezzate anche da chi comprende l’importanza di un ambiente di lavoro ordinato: sempre grazie all’ampiezza del basamento, l’area circostante alla postazione di taglio rimane pulita, poiché olio, acqua e trucioli ricadono entro il perimetro della macchina. L’estrattore automatico dei trucioli, di cui tutte le segatrici Power GO! sono dotate come standard, contribuisce a mantenere libero da impurità l’ambiente di lavoro.

Per quali contesti sono più adatte?

Segatrici automaticheLe segatrici Power GO!  sono state progettate per applicazioni di meccanica generale; la loro semplicità e affidabilità le rende ideali per aziende dove si eseguono lavorazioni meccaniche ripetitive. Per questo trovano applicazione soprattutto nell’ambito della subfornitura, delle lavorazioni conto terzi e delle officine meccaniche che tagliano alberame, ingranaggeria o altri materiali la cui lavorazione non è particolarmente complessa. Si tratta di situazioni dove la necessità di fornire l’elevato livello qualitativo che ha reso famosa nel mondo l’industria manifatturiera italiana va composta con la necessità di contenere gli investimenti; in tutte queste realtà, la combinazione di ottime prestazioni, massima affidabilità e convenienza rende Power GO! la soluzione ideale.

L’introduzone di Power GO! in officina è semplice?

L’accoglienza riservata a queste soluzioni è sempre ottima: la semplicità e la sicurezza di utilizzo sono molto apprezzate dagli operatori, che trovano supporto nelle diverse caratteristiche della macchina. Le librerie di parametri con le quali vengono fornite le segatrici Power GO!  costituiscono infatti un valido aiuto; una vota impostati alcuni parametri, è la macchina stessa a consigliare le impostazioni più adatte per il lavoro selezionato, rendendo facile trovare la combinazione ottimale di valori come, ad esempio, velocità e pressione. Anche la regolazione automatica della velocità è fornita come standard per questa linea di segatrici. Le due versioni – Power 290 GO! e Power 420 GO!  – permettono di calibrare la soluzione a seconda del tornio o altro macchinario al quale la segatrice verrà asservita, garantendo la massima efficienza dell’insieme.

Da 25 anni ISTech offre soluzioni standard e su misura per ogni esigenza di taglio dei metalli. Progettazione innovativa e flessibilità nella realizzazione permettono a ISTech di creare strumenti che si integrano perfettamente nei cicli produttivi,  offrendo elevate capacità meccaniche di taglio e contribuendo all’automazione dei processi.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col