Scorrimenti a prova di usura

Scorrimenti a prova di usura

Negli spazi più ridotti, scorrimenti a prova di usura con il rivestimento superficiale in tribopolimero iglidur di igus. Grazie ad uno speciale trattamento di coating con le triboplastiche iglidur, è possibile ottenere componenti metallici con superfici prive di attrito.

igus ha sviluppato tre nuovi materiali – ottimizzati in termini di attrito e usura – per il rivestimento superficiale di componenti metallici quali lamiere, valvole o alberi per garantire scorrimenti fluidi, senza lubrificazione né manutenzione, in spazi ridotti. Gli utilizzatori che non hanno spazio per installare un cuscinetto possono ricorrere a questo tipo di soluzione, resistente all’usura, compatta ed economica. Sempre più piccolo, sempre più leggero: ecco il motto dei produttori di elettronica. Un leitmotiv che si diffonde oggi in tutti i settori industriali che richiedono macchine sempre meno ingombranti. Così, i costruttori cercano di produrre impianti piccoli con spazi di installazione ridotti. E queste esigenze ricadono sulla componentistica, compresi i cuscinetti. Perché ogni singolo millimetro conta. Per soddisfare queste nuove esigenze nella fabbricazione di macchine e impianti, igus ha sviluppato tre nuovi polimeri, resistenti all’usura, senza lubrificazione e senza manutenzione per il rivestimento superficiale di componenti inseriti in spazi costruttivi molto limitati. Per questo, gli esperti in motion plastics possono contare su un’esperienza pluriennale nell’ambito dello sviluppo di plastiche tribologicamente ottimizzate. Oggi, oltre ad utilizzare i cuscinetti iglidur esenti da lubrificazione, gli utenti possono scegliere anche il servizio igus di rivestimento di superfici metalliche con i materiali iglidur IC-01, IC-02, IC-03 o IC-06.

Scegliere il coating per risparmiare spazio costruttivo

Lo spazio necessario per l’inserimento di un cuscinetto può essere risparmiato grazie alla tecnologia del rivestimento superficiale: una soluzione ideale nel caso di macchine e impianti compatti. Con un rivestimento superficiale in polimero, il componente in movimento migliora le sue caratteristiche di durata e di resistenza all’usura. L’utilizzo dei tribopolimeri permette inoltre di rendere la superficie resistente alla corrosione e agli agenti chimici. Questo tipo di rivestimento può essere impiegato in molte applicazioni come ad esempio in valvole, pompe, piastre e profili di guida in lamiera.

 

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi