Scorrimenti a prova di usura

Scorrimenti a prova di usura

Negli spazi più ridotti, scorrimenti a prova di usura con il rivestimento superficiale in tribopolimero iglidur di igus. Grazie ad uno speciale trattamento di coating con le triboplastiche iglidur, è possibile ottenere componenti metallici con superfici prive di attrito.

igus ha sviluppato tre nuovi materiali – ottimizzati in termini di attrito e usura – per il rivestimento superficiale di componenti metallici quali lamiere, valvole o alberi per garantire scorrimenti fluidi, senza lubrificazione né manutenzione, in spazi ridotti. Gli utilizzatori che non hanno spazio per installare un cuscinetto possono ricorrere a questo tipo di soluzione, resistente all’usura, compatta ed economica. Sempre più piccolo, sempre più leggero: ecco il motto dei produttori di elettronica. Un leitmotiv che si diffonde oggi in tutti i settori industriali che richiedono macchine sempre meno ingombranti. Così, i costruttori cercano di produrre impianti piccoli con spazi di installazione ridotti. E queste esigenze ricadono sulla componentistica, compresi i cuscinetti. Perché ogni singolo millimetro conta. Per soddisfare queste nuove esigenze nella fabbricazione di macchine e impianti, igus ha sviluppato tre nuovi polimeri, resistenti all’usura, senza lubrificazione e senza manutenzione per il rivestimento superficiale di componenti inseriti in spazi costruttivi molto limitati. Per questo, gli esperti in motion plastics possono contare su un’esperienza pluriennale nell’ambito dello sviluppo di plastiche tribologicamente ottimizzate. Oggi, oltre ad utilizzare i cuscinetti iglidur esenti da lubrificazione, gli utenti possono scegliere anche il servizio igus di rivestimento di superfici metalliche con i materiali iglidur IC-01, IC-02, IC-03 o IC-06.

Scegliere il coating per risparmiare spazio costruttivo

Lo spazio necessario per l’inserimento di un cuscinetto può essere risparmiato grazie alla tecnologia del rivestimento superficiale: una soluzione ideale nel caso di macchine e impianti compatti. Con un rivestimento superficiale in polimero, il componente in movimento migliora le sue caratteristiche di durata e di resistenza all’usura. L’utilizzo dei tribopolimeri permette inoltre di rendere la superficie resistente alla corrosione e agli agenti chimici. Questo tipo di rivestimento può essere impiegato in molte applicazioni come ad esempio in valvole, pompe, piastre e profili di guida in lamiera.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col