Scaricare a attivare Draftsight

Draftsight-DraftSightproductshot2Un software CAD 2D facile da usare, un programma dalle grandi potenzialità. Draftsight è un programma di disegno gratuito dalle elevate prestazioni che presenta funzionalità simili ad AutoCAD e permette di lavorare con i file DWG perfino utilizzando computer non molto potenti. E’ compatibile anche con Linux e Mac.

Ottime prestazioni a costo zero. Draftsight è un programma indispensabile per i professionisti del disegno meccanico, ma anche per gli studenti che possono avvalersi di uno strumento insostituibile a costo zero. Per utilizzare il programma è necessario solo disporre di un’e-mail di registrazione, indispensabile per attivare il software.

Una volta effettuati questi semplici passaggi, è possibile accedere all’interfaccia e scegliere tra le numerose opzioni, che consentono di memorizzare comandi da attivare senza difficoltà con un semplice click mouse. Grazie a Draftsight è possibile leggere i file DWG, modificarli e condividerli, infatti, è possibile salvare in formato DWT/DWG/DXF.

Clicca qui per scaricare l’ultima versione

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo