Sandro Zagatti entra a far parte della squadra di Nuovamacut

Sandro Zagatti

Nuovamacut  (una  Società  TeamSystem),  protagonista di mercato  nell’ambito  delle tecnologie  a  supporto  dei  processi  aziendali,  nonché  fra  i  principali partner di  Dassault Systèmes,  annuncia che Sandro Zagatti  è entrato a far parte del team di Nuovamacut, in qualità di  Responsabile  Multi Prodotto e Sviluppo Commerciale.
Sandro Zagatti ha  infatti  accettato  di affrontare una nuova sfida con Nuovamacut, dopo tre anni in Autodesk dove ha ricoperto il ruolo di Sales Manager Manufacturing per l’Italia.
Dopo  aver  conseguito  la  laurea  in  Ingegneria  Meccanica  presso l’università  degli  Studi  di  Padova,  Zagatti  ha  percorso  una  brillante carriera professionale  prima in PTC e poi per  molti  anni in Dassault Systèmes,  ricoprendo  vari  ruoli  di  responsabilità  tra  cui  quello  di Country Manager per l’Italia.
Nuovamacut  nel  corso  di  questi  ultimi  anni  ha  avuto  una  grande  evoluzione,  allargando  la  propria offerta  di  prodotti  e  servizi  e  integrando  le  proprie  soluzioni  con  quelle  dell’intero  gruppo TeamSystem, da qui la necessità di sviluppare un nuovo business diversificato, in grado di supportare il mercato manifatturiero a 360  gradi: Sandro Zagatti pertanto  svolgerà un ruolo decisivo nella strategie dell’azienda.
“la  sfida  che  affronterà  Sandro  è  sicuramente  avvincente  e  sono  confidente  che  grazie  alla  sua dedizione,  professionalità  ed  al  lavoro  di  squadra  ci  darà  un  prezioso  contributo  a  trovare  nuovi moltiplicatori di business, che ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi di crescita” ha commentato Sauro  Lamberti, amministratore  delegato  di  Nuovamacut,  cui  Sandro Zagatti  riporterà  direttamente, entrando pertanto a far parte del comitato di direzione dell’azienda.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),