QS Informatica aggiunge la nuova linea di prodotti “SA” al portafoglio di applicazioni software per il mondo CAD. Da sempre orientata a fornire soluzioni ad un costo accessibile per le PMI, QS Informatica è ora in grado di offrire tutti i propri prodotti software su piattaforma BricsCAD®. BricsCAD è sviluppato da Bricsys e rappresenta una soluzione CAD 2D/3D in grado di leggere e scrivere il formato DWG. La soluzione su BricsCAD consente di allestire una postazione CAD ad un terzo del costo della equivalente soluzione basata su AutoCAD. La compatibilità eccezionale di BricsCAD con AutoCAD azzera i costi relativi all’apprendimento del software. I comandi hanno infatti gli stessi nomi e l’interfaccia grafica è del tutto simile alla classica interfaccia a menù e toolbar di AutoCAD. BricsCAD fornisce inoltre una incredibile compatibilità per file di menu, script, programmi in LISP, stili di linea e tratteggio e impostazioni di stampa. Questo consente di poter riutilizzare lo storico di personalizzazioni e impostazioni che un’azienda ha sviluppato nel tempo. La presenza di Bricsys nel board dell’Open Design Alliance garantisce una perfetta compatibilità del formato DWG. Aziende del calibro di SolidWorks, Adobe, Oracle, Bentley, Siemens fanno parte del consorzio.
Home » SA, nuova linea CAD da QS Informatica per le PMI
SA, nuova linea CAD da QS Informatica per le PMI
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi