Da R+W Italia numerose novità, analogiche e digitali

R+W Italia parteciperà alla manifestazione fieristica SPS IPC Drives che si svolgerà a maggio a Parma. La filiale italiana dell’azienda tedesca R+W – specializzata nella produzione di giunti di precisione, alberi di trasmissione e limitatori di coppia a sfere di precisione per automazione – presenterà diverse novità, in termini di prodotti e servizi.

Fra le novità di prodotto, spiccano i giunti SP3 (a soffietto metallico) e SP6 (a calettatore conico) per applicazioni ad alte velocità. Caratterizzati da elevata precisione, concentricità e forza di serraggio, questi giunti con calettatore sono adatti anche per applicazioni con notevoli sbalzi termici. I mozzi con calettatori conici, realizzati in alluminio ad alta resistenza (ma disponibili su richiesta anche in acciaio), presentano un’elevata simmetricità e precisione. I giunti sono studiati per trasmettere coppie fino a 1.350 Nm.

Anche quest’anno SPS sarà un’occasione per presentare ai clienti le novità digitali di R+W, come si conviene a un’azienda sempre tecnologicamente all’avanguardia e che già negli scorsi anni ha introdotto numerosi servizi online, dal tracking per le spedizioni, ai molteplici canali di informazione sull’azienda e i prodotti, dalla newsletter ai social. Quest’anno i visitatori potranno provare direttamente allo stand R+W la nuova APP che consente di “immergersi” nel mondo dei giunti con una visione a 360° dei prodotti. Per chi preferisce i supporti cartacei, in fiera saranno disponibili le versioni stampate dei novi cataloghi (uno per i giunti industriali e uno per i giunti di precisione), che naturalmente possono essere scaricate anche dal sito in formato pdf.

Ma come sempre l’aspetto più qualificante della presenza di R+W sarà il personale tecnico e commerciale, qualificato e disponibile, sempre pronto a incontrare progettisti, responsabili tecnici e di produzione per fornire risposte su misura a tutte le richieste delle aziende. In completa sintonia con la missione di R+W: trovare sempre il giunto perfetto per ogni situazione.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per