R+W, degni eredi di un grande gruppo

Il gruppo Poppe & Potthoff, al quale appartiene R+W, ha compiuto novant’anni: una storia di successi e una dimensione aziendale sulle quali il produttore di giunti può contare per supportare i suoi costanti investimenti in ricerca e sviluppo. Poppe & Potthoff, specializzata nel settore dei componenti industriali, nell’estate del 2018 ha raggiunto il significativo traguardo dei 90 anni. Si tratta di un’azienda tuttora a conduzione familiare, nonostante le sue dimensioni siano aumentate notevolmente da quando fu fondata a Werther, in Germania, da Friedrich Poppe e Hermann Potthoff, iniziando come una manifattura di tubi d’acciaio di precisione trafilati a freddo.

Una promessa mantenuta

La promessa fatta dai fondatori di “fornire il meglio nei materiali e nel design per ogni applicazione” ha gettato le basi per un’azienda che si contraddistingue per precisione, innovazione e flessibilità. Con 1500 impiegati in 17 sedi, Poppe & Potthoff è ora attiva in oltre 50 paesi nel campo dei veicoli, delle navi, dell’ingegneria meccanica e in molti altri settori. Il suo portafoglio prodotti include tubi di precisione in acciaio, linee ad alta pressione, sottosistemi common rail e macchine speciali, componenti per sistemi di iniezione di gas, benzina, idrogeno e diesel, componenti di precisione, giunti e ringhiere di acciaio inox. La ricerca è costante in tutti questi campi; in particolare, presso i centri R&D di Poppe & Potthoff sono in corso studi approfonditi che riguardano nuove soluzioni per la mobilità del futuro.Fattori importanti come la gestione familiare, la diversificazione e l’internazionalizzazione hanno assicurato costante stabilità e crescita, permettendo al gruppo di raggiungere nel 2017 un fatturato record di 200 milioni di euro.

La costante ricerca del meglio

Negli anni il gruppo Poppe & Potthoff è cresciuto anche grazie all’acquisizione di aziende di eccellenza. È il caso di R+W, che dalla fine del 2011 fa parte del gruppo. Poppe & Potthoff ha accolto al suo interno R+W riconoscendo l’impegno che l’azienda ha portato avanti nella ricerca delle migliori soluzioni di collegamento albero-albero, oltre che l’alta considerazione dimostrata verso i propri clienti: fattori, questi, che le hanno permesso di diventare uno dei produttori di giunti più conosciuti a livello internazionale.Se R+W, azienda leader nella fornitura di giunti e alberi di trasmissione, con 17 sedi in 9 paesi del mondo, è riuscita negli anni a mantenere e consolidare la sua posizione di leadership nel segmento, questo è dovuto anche al grande gruppo che ha alle spalle. L’azienda è infatti sempre in grado di offrire soluzioni all’avanguardia e specifiche per ogni applicazione grazie agli investimenti costanti e ingenti in ricerca e sviluppo; la sicurezza derivante dall’appartenenza al gruppo Poppe & Potthoff rende possibile finanziare costantemente ricerche riguardanti processi e materiali fortemente innovativi.

Investimenti produttivi 

Limitatori di coppia ST

Fra le proposte innovative che R+W ha potuto presentare al mercato a seguito della sua attività di ricerca  e sviluppo spiccano, fra gli altri: i giunti in miniatura MK ad alte prestazioni e ingombro ridotto; una nuova versione di giunti LP dal meccanismo refrigerante incorporato che semplifica e velocizza l’assemblaggio, aumenta la velocità di produzione e allunga la vita degli utensili;  nuovi modelli di limitatori di coppia per l’industria ST, più compatti e ad alte prestazioni, con svariati sistemi di connessione e adatti per trasmissione diretta e indiretta;

Giunto miniaturizzato

nuovi giunti ST dal riarmo semplice e rapido, in grado di assorbire gli impatti e smorzare le vibrazioni oltre che semplici da installare; gli alberi di trasmissione della serie ZAL, caratterizzata dal tubo intermedio in fibra di carbonio per applicazioni ad alta velocità, e molte altre soluzioni all’avanguardia nel proprio segmento specifico. R+W ha inoltre realizzato il più grande limitatore di coppia mai costruito, con diametro di 4 m, peso di 20 t e una coppia da 24 milioni di Nm.Le prospettive di R+W, un’importante realtà dalle spalle ben coperte, sono ottime: i continui investimenti in ricerca e sviluppo permetteranno all’azienda di perseguire con successo l’obiettivo di fornire sempre il giunto perfetto per ogni situazione.

R+W Italia

R+W Italia si propone sul mercato come partner ideale per la fornitura di giunti, alberi di trasmissione e limitatori di coppia standard e speciali, sviluppati su specifica richiesta del cliente. L’azienda mette inoltre la propria esperienza e competenza a disposizione dei progettisti per studiare le esigenze e identificare il giunto ideale per ogni applicazione fra una gamma di soluzioni costantemente aggiornata e sempre all’avanguardia: potrete contare su #progettiSicuri con R+W.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di