Rubix a MECSPE con soluzioni integrate per l’industria

Rubix a MECSPE
Rubix presenta a MECSPE le soluzioni integrate per l’industria: servizi, brand e prodotti top per machining, sicurezza, TGM e distribuzione automatica.

Rubix presenta a MECSPE le soluzioni integrate per l’industria: servizi, brand e prodotti top per machining, sicurezza, TGM e distribuzione automatica.

L’azienda, specializzata nelle forniture industriali, sarà alla fiera dedicata a manifattura e industria 4.0. con le ultime novità: sei brand di punta del mondo machining (Bass, Boehlerit, Dümmel, HPMT, Mimatic e Stock) e i brand esclusivi GISS, #1 della sicurezza, e Roebuck, che presenta il nuovo catalogo “Toolbox > Utensili Manuali”. L’integrazione con i sistemi di distribuzione automatica riduce consumi e costi e l’offerta si completa un’ampia gamma di servizi pre e post vendita

Tutti i brand di Rubix

I migliori prodotti e brand, con proposte in esclusiva e top di gamma, abbinati a una gamma completa di servizi e soluzioni integrate orientate al problem solving nell’ambito della produzione manifatturiera. Sono questi i punti di forza con cui Rubix, l’azienda di distribuzione di forniture industriali numero 1 in Italia, si presenta all’edizione 2022 di MECSPE, la più grande fiera italiana dedicata a materiali, macchine e tecnologie per la manifattura e l’industria 4.0.

L’azienda a MECSPE

Oggi e domani, alla Fiera di Bologna, gli operatori del settore che visiteranno lo spazio di Rubix presso il Villaggio ASCOMUT (Pad. 14, Salone Macchine & Utensili, Stand G22) potranno scoprire le novità dedicate al mondo dell’utensileria meccanica con i sei marchi di cui Rubix è distributore leader in Italia (Bass, Boehlerit, Dümmel, HPMT, Mimatic e Stock) e conoscere la vasta offerta di Rubix in ambito sicurezza-DPI e TGM, che comprende i due marchi esclusivi GISS, brand #1 in Europa nell’offrire una protezione completa agli operatori, e Roebuck, dedicato ai dispositivi ergonomici che riducono le vibrazioni e quindi il rischio di infortunio alle mani degli utenti.

In anteprima a MECSPE

A MECSPE sarà presentato in anteprima il nuovo catalogo Rubix dal titolo Toolbox > Utensili Manuali. La 1° edizione del catalogo approfondisce l’ampia scelta di 3.600 utensili manuali (10 categorie prodotto) sia Roebuck che di tutti i più importanti brand del mercato.

«Una proposta commerciale di alto livello, scrupolosamente selezionata e costantemente aggiornata per essere sempre in linea con le esigenze dei nostri clienti, che sono sempre in evoluzione – commenta Davide Omenigrandi, Chief Digital & Marketing Officer –. Il nostro approccio è sempre orientato alla risoluzione dei problemi e a garantire efficienza, sicurezza e cost saving in tutti i vari aspetti dei processi industriali, grazie a soluzioni fra loro integrate. Non diamo risposte preconfezionate ma al prodotto affianchiamo sempre servizi personalizzati e la consulenza di team interni di tecnici specializzati».

Un esempio di questa filosofia sono i servizi offerti nell’ambito dell’utensileria meccanica, delle macchine utensili e della metrologia: comprendono presetting, taratura, riaffilatura degli utensili speciali e assistenza diretta, sia a distanza sia sul campo. Inoltre, la gestione delle scorte di utensili, DPI e altri materiali viene semplificata grazie all’integrazione con sistemi di distribuzione automatica di Rubix, che portano in produzione ciò che serve, quando serve e dove serve, con stock personalizzati e monitorati per permettere alle imprese di ridurre consumi e costi.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo