RS e Fluke: insieme per offrire strumenti di misura palmari

(da sinistra a destra) -Graeme Erskine, HSL Distribution Sales Director, Fluke EMEA -	Chris Page, Global Offer Director, RS Components -	Valérie Ramon, Global Head of ET&M, RS Components -	Herman Warnshuis, Senior Vice-President, Fluke EMEA -	Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, RS Components
(da sinistra a destra)
– Graeme Erskine, HSL Distribution Sales Director, Fluke EMEA
– Chris Page, Global Offer Director, RS Components
– Valérie Ramon, Global Head of ET&M, RS Components
– Herman Warnshuis, Senior Vice-President, Fluke EMEA
– Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, RS Components

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha siglato un accordo Fluke Europe BV, il braccio operativo europeo di Fluke Corporation che si occupa delle vendite in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

L’accordo riguarda la distribuzione di strumenti di misura portatili realizzati dalla divisione industrial di Fluke, tra cui termocamere, analizzatori di rete elettrica, oscilloscopi digitali, multimetri digitali, termometri a infrarossi, tester per installazioni e calibratori di processo.

Valerie Ramon, Global Head of Electrical, Test & Measurement di RS, ha commentato, “E’ da molti anni che RS collabora a livello strategico con Fluke, e con questo nuovo accordo abbiamo rafforzato e consolidato un rapporto direi storico, grazie al quale metteremo a disposizione di tutti i clienti in Europa, Medio Oriente e Africa gli innovativi strumenti di misura portatili firmati Fluke.”

Herman Warnshuis, Senior VP di Fluke EMEA, ha aggiunto: “Entrambe le aziende hanno lavorato assieme per oltre 25 anni e sono diventate dei veri partner globali con attività consolidate in tutti i continenti. Questa nuova pietra miliare testimonia come RS Components e Fluke Industrial si siano impegnate in una partnership a lungo termine, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti che operano nel settore elettrico e industriale di tutto il mondo.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per