RS e Fluke: insieme per offrire strumenti di misura palmari

(da sinistra a destra) -Graeme Erskine, HSL Distribution Sales Director, Fluke EMEA -	Chris Page, Global Offer Director, RS Components -	Valérie Ramon, Global Head of ET&M, RS Components -	Herman Warnshuis, Senior Vice-President, Fluke EMEA -	Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, RS Components
(da sinistra a destra)
– Graeme Erskine, HSL Distribution Sales Director, Fluke EMEA
– Chris Page, Global Offer Director, RS Components
– Valérie Ramon, Global Head of ET&M, RS Components
– Herman Warnshuis, Senior Vice-President, Fluke EMEA
– Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, RS Components

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha siglato un accordo Fluke Europe BV, il braccio operativo europeo di Fluke Corporation che si occupa delle vendite in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

L’accordo riguarda la distribuzione di strumenti di misura portatili realizzati dalla divisione industrial di Fluke, tra cui termocamere, analizzatori di rete elettrica, oscilloscopi digitali, multimetri digitali, termometri a infrarossi, tester per installazioni e calibratori di processo.

Valerie Ramon, Global Head of Electrical, Test & Measurement di RS, ha commentato, “E’ da molti anni che RS collabora a livello strategico con Fluke, e con questo nuovo accordo abbiamo rafforzato e consolidato un rapporto direi storico, grazie al quale metteremo a disposizione di tutti i clienti in Europa, Medio Oriente e Africa gli innovativi strumenti di misura portatili firmati Fluke.”

Herman Warnshuis, Senior VP di Fluke EMEA, ha aggiunto: “Entrambe le aziende hanno lavorato assieme per oltre 25 anni e sono diventate dei veri partner globali con attività consolidate in tutti i continenti. Questa nuova pietra miliare testimonia come RS Components e Fluke Industrial si siano impegnate in una partnership a lungo termine, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti che operano nel settore elettrico e industriale di tutto il mondo.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon