RS Components rafforza l’offerta di sensori con la gamma di prodotti di qualità elevata della Measurement Specialties

RS449-Measurement_SpecialtiesRS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha aggiunto al suo catalogo la  gamma di sensori firmati Measurement Specialties a seguito dell’accordo  siglato con TE Connectivity, che ha acquisito l’azienda nel 2014. Grazie a  questo accordo, RS è in grado di offrire alla clientela una vasta gamma di  sensori e soluzioni tecnologiche progettate per assicurare prestazioni elevate in  molteplici applicazioni e in ambienti critici. La gamma Measurement Specialties comprende moduli multisensore e sensori  combinati, come quelli per la rilevazione di temperatura e umidità, disponibili in  numerose varianti di confezionamento, dimensioni e formati, con montaggio su  scheda o su cavo. La gamma completa comprende sensori di pressione,  posizione, temperatura, umidità, forza e sensori per le proprietà dei fluidi, tutti  progettati secondo le migliori pratiche e conformi agli standard dei settori  Progettati per rispondere alle esigenze e alle specifiche tecniche più  complesse, i sensori sono alloggiati normalmente all’interno di contenitori  robusti, chimicamente inerti, in grado di resistere alla condizioni di utilizzo più  critiche, come elevata temperatura e umidità, forti vibrazioni o atmosfere  corrosive. Al tempo stesso possono essere facilmente integrati all’interno di  progetti specifici, dove molti dei sensori utilizzano la fascia di errore totale (Total  Error Band), come indicatore primario di prestazione. La nuova collaborazione tra RS e Measurement Specialities permette inoltre di  accedere alla ricca offerta di servizi del fornitore, in grado di assicurare un  supporto applicativo specialistico che consente di creare soluzioni su misura  per applicazioni specifiche e per progetti build-to-print. “La gamma di prodotti di Measurement Specialties rafforza in modo significativo  la nostra offerta nel mercato industriale, medico scientifico e consumer; ciò ci  consentirà di veder crescere ulteriormente il volume d’affari con TE,” ha  commentato Kevin McCormack, Global Head of IP&E di RS. “Ci sono evidenti  sinergie con i connettori di TE; nel campo dell’Internet of Things, per esempio,  la domanda di sensori e soluzioni di connettività affidabili è in forte crescita.”

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon