RS Components presenta i condensatori ceramici radiali HOTcap™ di Vishay, adatti per temperature elevate

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità dei nuovi condensatori ceramici multistrato (MLCC) radiali HOTcap™ di Vishay, in grado di resistere alle condizioni operative estreme che caratterizzano le applicazioni automotive. Gli MLCC radiali serie K…H, adatti per alte temperature, offrono prestazioni ineguagliabili e massima affidabilità in un formato compatto.

La serie K…H, dotata di inserti ceramici multistrato ad alta affidabilità, permette una temperatura operativa massima di +175 °C per tutti i dielettrici ceramici disponibili, tra cui il C0G ultra-stabile, con una variazione di capacità di ±30 ppm/K nell’intervallo compreso tra –55 e +175 °C, e il dielettrico X0U con una variazione di capacità da +22% a –56% nell’intervallo di temperature operative.

I condensatori sono conformi alla norma AEC-Q200 e adatti per numerose applicazioni automotive, ad esempio il filtraggio EMI in diverse aree funzionali tra cui sensori per gas di scarico e di posizione dei sedili, cablaggi e controlli per turbocompressore, valvola a farfalla e sistema di frenatura.

Le tensioni disponibili sono 50, 100 e 200 Vc.c per entrambi i dielettrici. La capacità è compresa tra 100 pF e 12.0000 pF (50 Vc.c.) per il dielettrico C0G e tra 47.000 e 1.000.000 pF (50 Vc.c.) per l’X0U.

Questi condensatori ad alte prestazioni, in grado di operare nelle condizioni più estreme, sono realizzati con un processo a umido e dotati di elettrodi in metallo nobile per garantire un’elevata resistenza alla corrosione e all’ossidazione. Dispongono di conduttori diritti o a crimpare con passo di 2,5 e 5,0 mm. I terminali misurano 0,5 o 0,6 mm e sono realizzati in acciaio placcato rame e stagnati. Inoltre, sono conformi alla direttiva RoHS, e dotati di rivestimento in resina epossidica ignifugo, come previsto dalla norma UL94V-0.

È disponibile un kit campione di 24 condensatori serie K…H con caratteristiche diverse per tensione, capacità e dielettrici. RS è tra le prime aziende a offrire i nuovi condensatori Vishay serie K…H nelle regioni EMEA e APAC.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e