RS Components premiata come miglior distributore dal produttore di resistori ARCOL

(da sinistra a destra): •Mike Pritchard, ARCOL •Joanne Bradbury, RS Components •	Michelle McKay, RS Components
• Mike Pritchard, ARCOL
• Joanne Bradbury, RS Components
• Michelle McKay, RS Components

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, è stata nominata Distributor of the Year 2014 da ARCOL, protagonista nella progettazione e produzione di resistori. Il riconoscimento testimonia l’impegno esemplare profuso da RS nell’offrire ai propri clienti in tutto il mondo una gamma di resistori di elevata qualità.

RS distribuisce da più di trent’anni i prodotti firmati ARCOL e attualmente dispone a magazzino di oltre 1.500 tipi di resistori a pannello, per montaggio superficiale e su PCB, che si rivolgono agli sviluppatori di applicazioni elettroniche destinate ai mercati industriale, energie rinnovabili, militare, aerospaziale e automobilistico.

“Un servizio rapido e affidabile rappresenta per i clienti un elemento con un’importanza critica che si riflette sulla nostra reputazione e successo,” afferma Mike Pritchard, Managing Director di ARCOL. “RS ci ha supportato tantissimo nel fare in modo che non appena i prodotti escono dal nostro sito produttivo in Gran Bretagna, diventino disponibili in tutto il mondo attraverso i magazzini e i centri di distribuzione di RS, per consentire ai clienti di riceverli nel minor tempo possibile. Gli ottimi risultati di vendita raggiunti grazie a RS sono una prova evidente dell’efficienza di questo processo logistico, che apprezziamo molto e che ci fanno vedere in RS un vero e proprio partner.”

“ARCOL è molto conosciuta per la qualità dei suoi prodotti, a cui aggiunge valore tramite un servizio personale molto attento alle esigenze dei clienti,” afferma Kevin McCormack, Global Head of IP&E di RS Components. “In RS cerchiamo di valorizzare e accrescere ulteriormente la reputazione di fornitori del calibro di ARCOL offrendo ai clienti di tutto il mondo la possibilità di ricevere i prodotti di cui hanno bisogno in modo semplice e rapido. Riusciamo a farlo grazie al nostro sito web avanzato che facilita le transazioni e alla nostra rete globale di centri di distribuzione, che ci permette di garantire la consegna in giornata in molti Paesi.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo