RS Components introduce una gamma di materiali protettivi per la progettazione e la produzione di schede elettroniche

RS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo una gamma di rivestimenti protettivi MG Chemicals, specifici per la produzione e la prototipazione di schede elettroniche. Resine epossidiche conduttive, rivestimenti protettivi conformal coatings, paste conduttive, resine riempitive e sigillanti, fanno parte di questa nuova gamma di materiali. I prodotti MG Chemicals sono destinati all’uso nella progettazione e produzione elettronica e interessano sia i responsabili di produzione e i progettisti, sia i responsabili degli uffici acquisti.

Due i prodotti di punta fra le paste conduttive realizzate dall’azienda canadese: la pasta conduttiva al carbonio 846, che impedisce la corrosione e respinge l’umidità, ideale per proteggere gli interruttori o riempire gli interstizi tra le superfici di contatto nelle applicazioni di schermatura dalle interferenze elettromagnetiche, e la pasta conduttiva al carbonio 847 per l’assemblaggio, che non lascia residui e migliora le connessioni elettriche tra superfici in movimento e parti fisse.

Tra le resine riempitive e sigillanti, sono da segnalare la resina nera e quella semitrasparente, ideali per la protezione da scariche elettrostatiche, urti, vibrazioni, impatti meccanici e isolanti da calore e elettricità.

Numerose le vernici conformal coatings per i trattamenti di tropicalizzazione, pensate per proteggere le schede elettroniche assemblate da condizioni climatiche difficili come umidità, agenti chimici e altri contaminanti, fra i quali l’atmosfera salmastra, i detriti e le polveri.

Le resine epossidiche conduttive possono sigillare e aderire alla maggior parte dei substrati utilizzati negli assemblaggi elettronici. Si tratta di materiali che garantiscono una conduttività elettrica affidabile e uniforme, un’adesione sicura al substrato e la robustezza fisica necessaria per sopportare grandi sollecitazioni termiche e meccaniche.

Tutti i prodotti della MG Chemicals sono realizzati nello stabilimento in Canada e sottoposti a controlli e analisi rigorose per assicurare le massime prestazioni, la sicurezza degli operatori e per salvaguardare l’ambiente.

Gavin Lillington, responsabile globale della linea di prodotti Protection and Consumables di RS, commenta così l’inserimento dei prodotti MG Chemicals nel catalogo RS: “La collaborazione fra le due aziende è desinata a vedere numerosi prodotti MG Chemicals entrare a far parte del catalogo RS, e già nei prossimi mesi assisteremo al lancio di una nuova selezione di rivestimenti protettivi dell’azienda canadese”.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon