RS Components espande l’offerta dei prodotti USB-C con i connettori e cavi Molex

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha potenziato la propria gamma di soluzioni USB-C aggiungendo i nuovi connettori e relativi cablaggi di Molex, adatti per numerose applicazioni elettroniche nei settori dell’elettronica di consumo, automazione e sistemi di controllo, automotive, telecomunicazioni e acquisizione dati.

USB tipo C, o USB-C, è lo standard per i connettori USB (Universal Serial Bus) di nuova generazione. Progettati come dispositivi multifunzione, questi connettori sono in grado di svolgere diverse funzioni, a seconda dell’applicazione: possono essere usati come connettori USB standard per collegare le periferiche (es. telecamere, stampanti, tastiere, mouse) a PC, tablet o cellulari, come connettori di alimentazione oppure per il video, essendo compatibili anche con i più recenti sistemi televisivi UHD 4K.

L’USB-C è destinato a diffondersi quanto lo standard originale: le principali aziende di informatica ed elettronica di consumo stanno già dotando di interfacce USB-C i nuovi dispositivi e le nuove apparecchiature. L’USB-C è compatibile con l’ultimo protocollo USB 3.1 e trasmette segnali con velocità nettamente superiori a quelle previste per le precedenti versioni dello standard. Inoltre i connettori sono piccoli, leggeri e reversibili e, di conseguenza, molto più facili da utilizzare.

La nuova serie Molex comprende connettori e cavi assemblati USB-C che consentono ai dispositivi USB-C di interfacciarsi con connettori USB di vecchia generazione che usano protocolli USB 2.0 e USB 3.1 e, previa omologazione, con il connettore Lightning disponibile negli iPhone Apple di ultima generazione. Tra i prodotti USB-C Molex figurano: cavo assemblato USB 2.0 e 3.1  (da USB-C a USB-A); cavo assemblato USB 3.1 (da USB-C a USB-C); connettori USB-C maschio e femmina ad angolo retto per montaggio su PCB.

I nuovi prodotti Molex vanno ad ampliare l’attuale gamma di prodotti USB-C offerta da RS.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col