RS Components annuncia la nuova stampante 3D professionale BEETHEFIRST

RS288-BEETHEFIRSTRS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver aggiunto la stampante 3D BEETHEFIRST alla sempre più ampia offerta di soluzioni dedicate alla prototipazione rapida. Una gamma sempre più apprezzata da progettisti elettronici e meccanici impegnati nella realizzazione di prototipi e attività di ricerca e sviluppo, nonché da tutti gli appassionati e agli studenti.

Prodotta da BEEVERYCREATIVE, la nuova stampante 3D da tavolo BEETHEFIRST è semplicissima da usare e utilizza la ben nota tecnologia di stampa a filamenti fusi (FFF) accettando filamenti in PLA da 1,75 mm di diametro disponibili in moltissimi colori. Anziché essere di forma pressoché cubica, come molte altre stampanti 3D da tavolo, la stampante BEETHEFIRST è molto meno profonda, con dimensioni complessive di 400 x 400 x 140 mm (senza la bobina di PLA) e pesa solamente 9,5 kg.

La stampante di qualità professionale ha un volume di stampa di 190 x 135 x 125 mm e una risoluzione dello strato stampato che va da 100 micron (0,1 mm) a 300 micron (0,3 mm). La stampante funziona ad una normale temperatura ambiente da +15 a +30°C e non utilizza un piatto di stampa riscaldato.

La stampante elabora i file dei modelli 3D in formato STL, si collega ai computer tramite l’interfaccia USB e viene fornita con una cavo e il software applicativo gratuito BEESOFT.

La stampante 3D BEETHEFIRST è stata recentemente nominata Best Consumer Printer e Best Prosumer Printer in occasione della manifestazione 3D PRINTSHOW 2014 svoltasi a Londra.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi