RS Components annuncia due nuove nomine

Alexander-von-Schirmeister
Alexander von Schirmeister
Mikael_Malm
Mikael Malm

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la nomina di due nuovi manager e delle rispettive cariche aziendali: Alexander von Schirmeister entra in RS come Chief Innovation Officer e Mikael Malm come Chief Supply Chain Officer.

Alexander von Schirmeister sarà responsabile di tutte le attività in ambito Digital e IT, e si focalizzerà principalmente sul rafforzamento dell’offerta online, garantendo ai clienti un’esperienza di acquisto online di prim’ordine e una piattaforma e-commerce all’avanguardia. Grazie all’esperienza acquisita in oltre dieci anni presso eBay, dove ha ricoperto anche il ruolo di Vice Presidente EMEA, von Schirmeister ha una profonda conoscenza di ambienti digitali complessi e conosce perfettamente le dinamiche di mercati globali come quelli in cui opera RS. Commentando la sua nomina a Chief Innovation Officer del gruppo Electrocomponents, Alexander ha spiegato: “Sono entusiasta di entrare in un gruppo leader nell’eCommerce B2B come RS. Il fatturato online rappresenta già un elemento chiave del business, quindi non vedo l’ora di iniziare a lavorare per potenziare ulteriormente la nostra piattaforma digitale e aumentare la leadership di RS in quest’ambito.”

Mikael Malm sarà invece responsabile del continuo miglioramento della supply chain del gruppo, assicurando in tutto il mondo il medesimo standard qualitativo di servizio che contraddistingue da sempre RS. In qualità di Chief Supply Chain Officer, Malm si focalizzerà sulla continua e costante evoluzione della supply chain e del miglioramento di tutti gli aspetti ad essa correlati.

Prima di entrare in RS, Malm è stato Chief Operation Officer e Executive Vice President alla Efore Oyj, azienda leader nella produzione di prodotti di potenza in ambito elettronico. Inoltre, ha in precedenza ricoperto i ruoli di Director Supply Chain Management e Head of Sourcing and Supply rispettivamente alla Huawei e alla Ericsson Saudi Arabia.

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la