RS Components aggiunge oltre 800 nuove famiglie di sistemi di fissaggio industriali e prodotti da ferramenta

RS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha aggiunto oltre 800 nuove linee di prodotti alla sua gamma RS Pro di viteria e ferramenta di alta qualità, offrendo una scelta fra 9000 diversi prodotti per applicazioni generiche e ad alte prestazioni nei settori della meccanica e dell’edilizia.

Le nuove famiglie ampliano l’offerta di viti zincate e viti in acciaio inox RS Pro, e sono utilizzabili praticamente in tutti i contesti industriali, dalla costruzione di macchinari alla manutenzione e riparazione di impianti, fino alle attività più specialistiche, come la produzione di apparecchiature navali. Le viti sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni e formati e la scelta va dalle versioni economiche in acciaio zincato a quelle in acciaio inox 304 o 316, ideali per applicazioni dove sia richiesta un’elevata resistenza alla corrosione.

Inoltre, RS ha ulteriormente ampliato la sua offerta di viti con testa a brugola, in acciaio e acciaio inossidabile, per assicurare una più ampia scelta al mercato. Le viti sono adatte per tutte le applicazioni dove siano richieste elevata affidabilità, lunga durata e robustezza.

RS ha rafforzato anche la sua offerta per l’edilizia, ampliando il catalogo di ancoraggi da parete con tasselli, compresi quelli a gancio e a occhiello, ancoranti ad espansione e perni filettati, disponibili in una vasta scelta di dimensioni e materiali.

Oltre alla gamma di prodotti RS Pro, RS offre anche sistemi di fissaggio industriali dei principali marchi, tra cui Fischer Fixings, Rawlplug, Heico, Holo-Krome, JCS Hi-Torque e Jubilee.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta