Vai al contenuto
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » RS Components aggiorna il sito web per una navigazione più rapida e intuitiva

RS Components aggiorna il sito web per una navigazione più rapida e intuitiva

AttualitàProdotti e soluzioni
  • 19 Settembre 2016

Condividi

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha apportato dei miglioramenti al suo sito web per renderlo più veloce e semplice da utilizzare. Le modifiche, molte delle quali derivano dai commenti e dai suggerimenti forniti dai clienti, rientrano nella priorità strategica dell’azienda che intende offrire un’esperienza ai massimi livelli sia ai clienti sia ai fornitori.

L’e-commerce rappresenta più del 65% delle vendite di RS a livello internazionale, pertanto il potenziamento dell’esperienza online è un obiettivo fondamentale dell’azienda, che mira a garantire ai suoi clienti un’esperienza d’acquisto di altissimo livello. Tra i miglioramenti apportati figurano: 60.000 termini di ricerca aggiornati, la pulizia e l’introduzione di 5 milioni di attributi dei prodotti, l’aggiunta di oltre 120.000 tra immagini, schede tecniche e nuovi video nonché l’aumento del 40% della velocità del sito. Grazie a questi miglioramenti i clienti possono cercare e acquistare i prodotti di cui hanno bisogno in modo più rapido, semplice e comodo.

A seguito di questi miglioramenti la soddisfazione dei clienti è notevolmente aumentata, inoltre è stato raggiunto il più alto livello di conversione e crescita delle vendite online nell’arco di un triennio. I commenti e i suggerimenti dei clienti, che hanno contribuito a definire e attuare i miglioramenti, vengono continuamente acquisiti attraverso il sondaggio online ‘Voice of the Customer’.

Guy Magrath, Chief Digital Officer di RS, ha dichiarato: “I nostri clienti ci hanno chiesto di migliorare il sito in termini di velocità, comodità e connettività. Le ultime modifiche dimostrano che siamo pronti ad ascoltarli e a mettere in pratica i suggerimenti che ci forniscono. Invitiamo tutti i clienti, passati e presenti, a ‘dare un’altra occhiata’ al nostro sito per vedere tutte le importanti novità che abbiamo introdotto”.

Tag: Aziendecatalogoe-commerceelettronicamanutenzioneRS Componentssito

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Roberta Falco 13/11/2025
Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Roberta Falco 12/11/2025
Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Roberta Falco 11/11/2025
Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

Emanuela Bianchi 11/11/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter