Rossignol progetta con Ansys Discovery Live

Il time to market è critico per il team di ingegneri Rossignol. La stagione sciistica è limitata e i progettisti dell’azienda francese – che collaborano con sciatori, designer e altre figure per lanciare prodotti sempre più innovativi e all’avanguardia in tempo per l’inverno – non hanno tempo da perdere. La collaborazione tra Rossignol e Ansys risale a oltre 20 anni fa ma, con l’adozione di Ansys Discovery, l’impresa transalpina è oggi in grado di valutare le modifiche di progetto in tempo reale e rivederle insieme agli altri membri del team per verificare le diverse alternative sul tavolo. Quello che fino a poco tempo fa era un esercizio lungo e individuale si è oggi trasformato in collaborazione, non solo tra ingegneri, ma tra tutti coloro che partecipano e contribuiscono alla simulazione. Gli ingegneri possono infatti raccogliere il feedback degli sciatori a caldo e Discovery fornisce loro il linguaggio necessario per esplorare le performance dei prodotti.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Design thinking

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling

Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite