Rollon apre una filiale in Giappone

Rinforzare la propria presenza in un hub strategico per l’industria delle macchine utensili, della robotica e dell’automazione: è questo l’obiettivo di Rollon, gruppo di Vimercate specialista in soluzioni per la movimentazione lineare, che ha recentemente aperto una filiale a Tokyo, in Giappone. Ultima tappa del percorso di internazionalizzazione della società, che tra uffici e filiali conta oggi nove sedi estere di cui due già esistenti in Asia, a Shangai (Cina) e Bangalore (India), un mercato sempre più importante per la crescita di Rollon.

Un carattere commerciale

La filiale giapponese del Gruppo parte con un carattere commerciale e di supporto per il distributore locale, con cui l’azienda collabora già da diversi anni. Grazie alla nuova struttura, Rollon punta a intensificare la propria presenza in Giappone, un mercato strategico per l’industria delle macchine utensili, della robotica e dell’automazione: settori in cui il Paese del Sol Levante figura stabilmente tra i principali produttori ed esportatori di tecnologie. Una presenza in loco più strutturata si tradurrà in tempi di consegna ridotti, migliore assistenza e tempestività, ma anche in una maggiore vicinanza culturale, grazie alla presenza di personale locale in grado di garantire a Rollon un approccio più funzionale ed efficace verso il mercato.

Percorso di consolidamento in Asia

Un percorso di consolidamento in Asia che il Gruppo di Vimercate ha già seguito con successo nelle due filiali di Bangalore (India) e Shangai (Cina), dove i clienti si possono rapportare direttamente con lo staff tecnico locale con maggiore facilità e immediatezza. “L’apertura di una filiale in Giappone non è un traguardo ma un nuovo punto di partenza”, ha affermato Eraldo Bianchessi, Presidente e CEO di Rollon. “L’85% del nostro fatturato è realizzato all’estero: per noi l’export ha un’importanza fondamentale e in quest’ottica guardiamo con sempre maggiore attenzione all’Asia, un mercato da cui ci aspettiamo una crescita notevole anche per i prossimi anni. L’apertura di una nuova filiale in un hub internazionale della grande industria come il Giappone ha inoltre una profonda valenza strategica, dato che ci permette di avvicinarci ai centri direzionali dei principali produttori di macchine utensili del mondo”.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col