Rollon a Drinktec: attuatori a cinghia anticorrosione

Rollon, Gruppo internazionale protagonista nella produzione di sistemi per la movimentazione lineare, si presenta a Drinktec con l’innovativa linea di attuatori ELM nella versione evoluta resistente alla corrosione, per ambienti con requisiti igienici stringenti.

La Serie ELM anticorrosione, appartenente alla famiglia PLUS SYSTEM di Rollon, è composta da attuatori dalle elevate capacità di carico con trasmissione a cinghia dentata e struttura autoportante a sezione quadrata disponibile in quattro taglie (da50 a110 mm). Si caratterizza, rispetto alla versione standard, per la struttura in alluminio Anticorodal 6060 e 6082 e per la presenza, all’interno, di cuscinetti, guide lineari, bulloneria e componenti in acciaio INOX AISI 303 e404C, a ridotto contenuto di carbonio. Tali elementi evitano l’insorgere della corrosione, mentre una cinghia di copertura in poliuretano protegge l’unità dagli agenti esterni contaminanti, favorendo così una bassa manutenzione.

Speciali trattamenti superficiali senza deposito, uniti ad una  lubrificazione realizzata con grassi vegetali alimentari biologici, infine, rendono la serie ELM anticorrosione particolarmente adatta alle applicazioni nel settore del beverage e del food.

Sarà possibile osservare direttamente gli attuatori della serie ELM e gli altri prodotti Rollon, a Drinktec presso lo stand 334, padiglione B2.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo