Rolf Najork nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bosch Rexroth AG

Porträt Rolf Najork, Mitglied der Geschäftsführung der Heraeus Holding GmbH am Unternehmenssitz in Hanau am Dienstag, 02. April 2013
Rolf Najork

Dal primo febbraio 2016 Rolf Najork (53 anni) sarà Presidente del CdA assumendo la responsabilità dello sviluppo di Bosch Rexroth. Contestualmente, il predecessore Karl Tragl lascerà per nuovi progetti professionali.

Rolf Najork entra in Bosch Rexroth lasciando la posizione di Managing Director in Heraeus Holding GmbH con responsabilità di produzione, acquisto e sviluppo. In passato, Najork ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali in ambito tecnico per Ford e Getrag, dopo aver completato gli studi di ingegneria meccanica all’Università RWTH di Aachen. In qualità di membro del team di gestione della divisione Automotive della Schaeffler AG ha diretto le unità operative di eMobility, Meccatronica e Trasmissioni R&D.

Come sottolineato dal Dr. Werner Struth, Presidente del consiglio di Sorveglianza, il Presidente uscente Dr. Tragl è stato un membro prezioso durante i 16 anni di collaborazione con Bosch Rexroth: “Ringraziamo il Dr. Tragl per il grande impegno profuso nei diversi incarichi che ha ricoperto durante l’esperienza in Bosch Rexroth. Il Dr. Tragl ha contribuito notevolmente alla creazione del settore Industry 4.0 in azienda, alla diffusione di Bosch Rexroth in mercati emergenti quali l’Africa, e all’implementazione di importanti progetti con grande successo. Bosch Rexroth augura quindi il meglio al Dr. Tragl per i suoi futuri impegni.”  Dr. Struth ha aggiunto che “Con il Dr. Najork, l’azienda guadagna un professionista altamente qualificato, che porrà la sua grande esperienza al servizio della nostra divisione industriale.”

Il Presidente uscente Dr. Tragl è parte di Bosch Rexroth dal 2000. Primo incarico la responsabilità del servizio globale nell’area Factory Automation. Nel 2003 il Dr. Tragl è entrato a far parte dell’executive management. Presidente della business unit Electric Drives and Controls di Bosch Rexroth AG nel 2004. Nel 2008 è entrato a far parte dell’executive board, per poi diventarne Presidente.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.